Discussioni indice:Hypnerotomachia Poliphili.djvu

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikisource.
Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Lucacorsato in merito all'argomento nuova fonte dell'Hypnerotomachia
Informazioni sulla fonte del testo
Indice:Hypnerotomachia Poliphili.djvu
Edizione 
Hypnerotomachia Poliphili, Vbi Hvmana Omnia Non Nisi Somnivm Esse Docet. Atqve Obiter Plvrima Scitv Saneqvam Digna Commemorat. Anonimo (Francesco Colonna?). - Aldus Manutius,Venezia, 1499
Fonte 
mitpress (immagini delle pagine e illustrazioni); LiberLiber (versione testuale da rivedere)
SAL 
Note Versioni online ad alta definizione presso
Nota generale

Le immagini sorgente sono a bassa risoluzione. In caso di dubbio su singole parole, immagini ad alta risoluzione delle pagine problematiche possono essere visualizzate qui oppure qui.

Il testo in corso di caricamento proviene da LiberLiber (link in Infotesto); nel corso del caricamento è stata applicata una grossolana, prima formattazione e sono state aggiunte le immagini ricavate dalla fonte del file djvu. ATTENZIONE: le convenzioni utilizzate da LiberLiber nella trascrizione sono documentate in modo eccellente, ma potrebbero non corrispondere alle convenzioni di trascrizione correnti qui su it.source per molti, e importanti, particolari. La rilettura, oltre a correggere eventuali errori di interpretazione, dovrebbe adeguare il testo alle convenzioni di it.source; questo giustifica il SAL 25% che è stato assegnato alle pagine, e richiede una particolare cura in corso di trascrizione.

Note di trascrizione
La pagina di riferimento è Wikisource:Convenzioni di trascrizione.
Per questa specifica trascrizione
  • le "u/V" vanno distinte in "U/u" e "V/v" secondo le norme ortografiche moderne
  • Le abbreviazioni vanno espanse solo se la loro decifrazione è certa (attenzione a p barrata -> per, pre, pro ã -> an; ecc.)
  • Punteggiatura e "&" per "et" vanno rispettate
  • gli spazi fra parole ed eventuali apostrofi vanno gestiti cum juicio
  • in caso di dubbio si trascriva esattamente come si legge nell'immagine.
    • Se l'immagine non è chiara o se non si è certi di cosa si stia trascrivendo il dubbio può essere evdenziato con il Template:??, che evidenzia la parola dubbia e crea un link diretto alla pagina corrispondente del Wolfenbütteler Digitale Bibliothek; le pagine contenenti parole dubbie vanno lasciate a SAL 50%
Progetto di riferimento 
Letteratura


Dubbi[modifica]

  • Punteggiatura e "&" per "et" vanno rispettate
Cosa significa? Nel testo ci sono moltissime &, che io trasformerei, come sempre fatto, in et. inolter, questa è la scelta più pragmatica e semplice, dato che la trascrizione di Liber Liber le ha già trasformate in et.
  • La stessa trascrizione mette gli accenti in alcune parole (nè, perchè, ...) che nelle scansioni non ci sono. dato che rende più leggibile il testo, lascerei così anche qui.

Aubrey McFato 15:07, 11 apr 2011 (CEST)Rispondi

Convenzioni adottate dai trascrittori di LiberLiber[modifica]

INTERVENTI NORMALIZZATORI[modifica]

Il testo della Hypnerotomachia Poliphili dal punto di vista ortografico si presenta in una fase di assestamento della convenzione grafica (a stampa). Con l’intento di preservare per quanto possibile la testimonianza di questo stadio di formazione, ma nello stesso tempo di facilitare al lettore moderno l’immediato riconoscimento morfologico e semantico delle parole per mezzo di un’ortografia familiare (uso degli spazi, degli apostrofi, degli accenti), si è intervenuto a uniformare il testo solo nei casi in cui la norma odierna, sotto diversa ortografia, distingue diversi significati (ad es. loetamête non è stato corretto in laetamente). In tal modo si è mantenuta l’esuberante ricchezza delle varianti, grato pascolo per lettori, lessicografi, etimologisti. Un esempio: epsa, passaggio intermedio dal latino ipsa, prima di approdare all’odierno essa.

1) Si sono sciolte le legature, æ, œ, , , per agevolare la ricerca col mezzo elettronico.

2) Si è normalizzato la grafia di v e di u. Come regola generale vale che:

(1) la u iniziale di sillaba, seguita da vocale, viene letta v

uago = vago

(2) la u iniziale di sillaba, seguita da consonante, viene letta u (come nell’uso moderno)

(2.1) la u sillabica viene letta u (come nell’uso moderno)

(3) nel corpo della sillaba, oppure secondo elemento di dittongo, viene letta u (come nell’uso moderno)

(3.1) nel corpo della sillaba, dopo consonante iniziale + vocale viene letta v (assumendo il valore della semiconsonante w

Es.:(1) uago = vago

(2) ultra = ultra; uberrimo = uberrimo

(2.1) uno = uno,

(3) + (1) fluuiali = fluviali; exuuie = exuvie; e all’opposto:

(1) + (3) euulse= evulse

(1) + (3) circumuoluti = circumvoluti

(2) + (3) undule = undule (Vndule = undule)

(2.1) + (1) uua = uva; uuaceo = uvaceo

(3) aquule = aquule (la prima u è da intendere semiconsonante, la seconda come elemento di dittongo; fonematicamente: /’a-kwu-le/)

(3) + (1) iuuentute = iuventute

(3 + 3) (1 + 1) columbule uolitauano = columbule volitavano

(1) + (1) + (3) inuoluuli = involvuli

(3.1) suelati = svelati, suegliai = svegliai; suellati = svellati (non, ad esempio, suauitate = suavitate; suadeo = suadeo in quanto la vocale che segue la u appartiene ad altra sillaba)

In dettaglio:

MINUSCOLE

u iniziale seguita da vocale = v:uerso = verso; uolare = volare; uulti = vulti

u intervocalica = v:menaua = menava; hauea = havea; quiui = quivi; uiuo = vivo; doueuano = dovevano; uuaceo = uvaceo; côpluuio = compluvio; ritrouaua = ritrovava

fra liquida (l, r) e vocale = lv, rv:lu + vocale = lv: alueo = alveo; ualue = valve (ma: flueua = flueva)ru + vocale = rv: riseruato = riservato; interuacuo = intervacuo; curuescente = curvescente; larua = larva

seguita da r + vocale = vrur + vocale = vr: urate = vrate; aurifera = aurifera

fra prefisso (in-, con-, trans-) e vocale (senza il prefisso si ritorna al primoc aso: u iniziale + vocale):- inu- + vocale = inv- (îuoltauano = involtvano; inuestigatione = investigatione; inuerso = inverso)- conu- + vocale = conv- (conuexo = convexo; conuene = convene)- transu- + vocale = transv- (transuerta = transverta; intrasuerate = intransversate)

fra bilabiale (b, non si conoscono esempi con p) e vocale:bu + vocale = bv: obuiantise = obviantise

V iniziale (maiuscola perché usata solo all’inizio di frase) + consonante = u: Vna = Una; Vniversalmente = Universalmente; Vltra = Ultra; Vltimamente = Ultimamente. Cfr. per contro: uerso (u minuscola con valore di v, davanti a vocale) ~ usurpata (u minuscola con valore di u, davanti a consonante). Es.: uaso urinaceo = vaso urinaceo

MAIUSCOLE

Nei titoli dei capitoli, nelle trascrizioni latine o epigrafiche, scritti in maiuscolo, non esistendo la U, valgono le regole opposte:

V iniziale di sillaba + vocale = V, (come nel’uso moderno)

V iniziale di sillaba + consonante = U;

V dopo consonante (nella stessa sillaba) = U

VNQVANTVLO = UNQUANTULO; SVAVE = SUAVE; AVRA = AURA; DEVEHIMVR = DEVEHIMUR; INGLVVIES = INGLUVIES; HVIVS = HUIUS; VIVERE NOLVI, MORI MALVI = VIVERE NOLUI, MORI MALUI; QVI DVDVM MVTVO = QUI DUDUM MUTUO

VRNVLA = URNULA; VNDVLAS = UNDULAS, entrambe U: la prima perché iniziale di sillaba + consonante; la seconda perché dopo consonante

VORAVIT = VORAVIT, senza cambiamenti: entrambe le V sono iniziali di sillaba + vocale)

VVULNERAT = Vulnerat

3) Accenti

Nella grafia del testo non sono utilizzati gli accenti.

Si sono integrati quando del caso:

e = è (forma del verbo essere)

da = dà (forma del verbo dare)

di = dì (quando significa “giorno”)

se = sé (pronome)

ne = né (avverbio)

si = sì (avverbio)

li = lì (avverbio)

parti = partì

havera = haverà

intro = intrò

impero = imperò

giu = giù

gia = già

dique = diqué

cosi = così

cusi = cusì

piu = più

dapo = dapò

cio = ciò

pero = però

4) Spazi fra parole

Si è separato l’articolo agglutinato: sel = se ’l; chel = che ’l

Si sono separate parole come laquale = la quale

Si è invece mantenuto diciò in analogia con perciò

5) Maiuscole/minuscole

Come norma generale la punteggiatura determina la scelta della forma della lettera seguente (maiuscola/minuscola),

e perciò:

> Si è resa maiuscola la lettera minuscola dopo il punto.

> Si è resa minuscola la lettera maiuscola dopo la virgola.

Si è resa maiuscola la minuscola di nomi propri, i nomi geografici e i sostantivi etnici: el nilo dagli egypti = el Nilo dagli Egypti; gli attributi degli dei: lyaeum = Lyaeum; tonantis = Tonantis; cythaera = Cythaera; paphiae = Paphiae; lysippo = Lysippo

Si è resa maiuscola, uniformando secondo una preferenza generale del testo, la minuscola dei termini architettonici e botanici, i nomi di pietre preziose, specie quando fanno parte di una serie.

All'inizio di ogni capitolo la prima riga è tutta in maiuscole, anche quando, nel caso di una parola interrotta a fine riga e completata alla riga seguente, ad avere una parola parte tutta in maiuscole e parte in minuscole. In tali casi si è trascritta la parola tutta in minuscole.

6) Punteggiatura

È stato inserito un punto, davanti a lettera maiuscola, in fine di frase: uno peristylio latericio Ove = uno peristylio latericio. Ove

Sono stati conservati i punti prima e dopo i numerali, prima e dopo la serie di lettere usate per indicare punti geometrici collegati.

Il punto (o punto in alto) usato spesso negli elenchi è stato sostituito da una virgola. In questi casi il testo originale di solito omette lo spazio dopo il punto: portava mantili·­fiori·­calici·­tersorii·­vasi·­fussinule·­poculenti·­esculenti· & saporamenti = portava mantili, fiori, calici, tersorii, vasi, fussinule, poculenti, esculenti, et saporamenti; Opera certamente sumptuosa.superba.­pretiosa.et elegante = Opera certamente sumptuosa, superba, pretiosa, et elegante.

Si è sostituito il punto con la virgola anche in qualche altro caso: Né Dario. Né Croeso. Né qualunque... = Né Dario, né Croeso, né qualunque...; Altri cum fasciculi di achori, et di fiori di barba Silvana. Mutuamente se percotevano. = Altri cum fasciculi di achori, et di fiori di barba Silvana, mutuamente se percotevano.

7) Abbreviature

Si sono sciolte le abbreviature e le sigle, eccetto quelle epigrafiche in latino.

Le abbreviature sono state sciolte e sistematicamente integrate anche nel caso di omissione del segno diacritico di abbreviatura: ifernate = infernate; supbo = superbo; prmissa = promissa

8) Apostrofo

Non essendo ancora invalso l’uso dell’apostrofo, e stato inserito secondo l’uso moderno: laffecto = l’affecto; damore = d’amore; allantica = all’antica; dindi = d’indi; questopra = quest’opra; dindi = d’indi; duno = d’uno; ifui = i’ fui; daltri = d’altri

Non si sono uniformate all’uso moderno le preposizioni al/dal/del/dil/nel + vocale, anzi, su questo modello sono state uniformate grafie conglutinate senza apostrofo, (es.: alimpio = al impio; alaffecto = al affecto; alaltitonante = al altitonante; a lintuito = al intuito; dalarbore = dal arbore; dalalto = dal alto; delîprobo = del improbo; di lorificio = dil orificio; delinflâmato = del inflammato; di lambiente = dil ambiente; ne laere = nel aere.

Ad eccezione dei femminili inizianti per vocale, per i quali si è preferita la grafia con l’articolo apostrofato e staccato dalla preposizione, come di frequente suggerisce lo stesso originale con l’inserzione dello spazio: da luna = da l’una; dalira = da l’ira; del apertione= de l’apertione; del altitudine = de l’altitudine; nelaltra = ne l’altra; nel area = ne l’area; di larte = di l’arte; dil insula = di l’insula; ne laltecia = ne l’altecia; del ima = de l’ima.

Nel caso di doppie, si apostrofa secondo l’uso moderno: allarea = all’area; nellaltra = nell’altra; dellapertura = dell’apertura in quest’ultimo caso non sarebbe ortograficamente scorretta la grafia indicante il raddoppiamento sintattico: a ll area = all’area; nellaltra = nell’altra; dellapertura = dell’apertura)

Un caso particolare è il pronome impersonale sa (“si”): poiché le letture apostrofate (s’aritrovarebbe, s’apresentoe; s’atrova, s’aripresenta) potrebbero rimandare a radici verbali inesistenti (“aritrovarsi”, “apresentarsi”, “atrovarsi” ecc., nonostante gli ipercorrettismi se atrovarebbe, apresento) si sono preferite le forme non apostrofate, come anche suggeriscono le forme grafiche in cui il pronome compare staccato: sa presentorono; sa trova, e isolati ipercorrettismi: sa veriano exposte placidissime = s’haveriano exposte placidissime

9) Raddoppiamento sintattico

È stato mantenuto il raddoppiamento della consonante iniziale (raddoppiamento sintattico) nei contesti fonetici in cui è foneticamente possibile: allibella = a llibella; allei = a llei; dallei = da llei; allui = allui; dillatitudine = di llatitudine; chella = che lla; nella bellissma = né lla bellissima; et delli = et de llì; allaude = a llaude; sella = se lla; assimiglianti = a ssimiglianti, dessi = de ssì; affolgorare = a ffolgorare; due addue = due a ddue; il laureo = ill’aureo

Un caso particolare è dato dalla forma nonne “non è (da dubitare)”: si è preferito intervenire al grado minimo, con la separazione delle parole e l’accento: nonne = nonn è

10) Sillabazione e fine pagina

È stata abolita la sillabazione normale a fine riga (indicata o meno dal trattino), riunendo le due parti della parola sillabata. Nelle didascalie e nelle iscrizioni, dove il testo è centrato, la parola è rimasta sulla medesima riga, oppure fatta scivolare alla seguente, cercando di mantenere l’integrità sintattico-semantica della frase (es.: huic polyandrio dedi mor- | tuam ob amoris incendium = huic polyandrio dedi mortuam | ob amoris incendium.

Le parole sillabate a fine pagina sono state ascritte alla pagina seguente: corpo frigescen- | te et languido = corpo | frigescente et languido.

Nel cambio pagina si sono omesse le ripetizioni. In particolare:

Si è omessa la trascrizione del richiamo (qui di seguito fra []): Ad me [parve] | parve de essere.

Si è mantenuta nella stessa pagina la parola che pur sillabata in fine pagina, fosse però completa col richiamo: perfugen[do. Ove] | do. Ove fermamente = perfugendo. | Ove fermamente; dispe [rato consequiua] | rato consequiua = disperato | consequiva. Nel caso di grafie diverse si è valutato caso per caso, secondo la maggiore frequenza delle forme: deli[cie] | tie sì presta = delitie | sì presta (delitie compare 24 volte, contro le 9 di delicie).

È stata mantenuta la numerazione dei fascicoli: b, b ii, b iii, b iii, ecc.

CORREZIONI[modifica]

Il volume è paginato per quaderni di quattro fogli piegati a metà; si ottengono così otto carte, sedici facciate (ad eccezione del quaderno z che ha cinque fogli). La paginazione è riportata solo sul recto della prima metà di ogni singolo quaderno.

Il quaderno iniziale, composto di due fogli piegati (quattro carte, otto facciate), è segnato solo col numero 2 sulla prima facciata della seconda carta.

Es. di paginazione di un quaderno (in grassetto la numerazione delle pagine stampata):

quaderno h:

carta h i[+ facciata 2]

carta h ii[+ facciata 2]

carta h iii[+ facciata 2]

carta h iiii[+ facciata 2]

[carta h 5][+ facciata 2]

[carta h 6][+ facciata 2]

[carta h 7][+ facciata 2]

[carta h 8][+ facciata 2]

L’ultima facciata dell’edizione aldina è occupata dall’errata corrige (Li errori del libro, facti stampando, liquali corrige così). Tali errori segnalati sono stati corretti e contrassegnati qui di seguito dalla sigla [e.c.], [errata corrige]

Si danno qui di seguito gli emendamenti al testo originale.

Quaderno iniziale

carta 1, facciata 2; riga 4: quicqnid = quicquid

Quaderno a

c. 1, f. 2; riga 6: Hypnerotamachia = Hypnerotomachia

c. 3, f. 2; riga 18: diffuso = diffiso [e.c.]

c. 4, f. 2; riga 21: satistare = satisfare

c. 5, f. 1; riga 19: claustrale = claustrate; riga 26: dilectione = delectactione [e.c.]

c. 7, f. 1; riga 16: affermato = affamato


Quaderno b

c. 3, f. 2; riga 12: tutta solido = tutto solido

c. 6, f. 2; riga 21: caballlo = caballo; riga 34: limata = liniata [e.c.]

c. 4, f. 1; riga 17: aedificaioria = aedificatoria

c. 7, f. 1; riga 29: trachili = trochili


Quaderno c

c. 1, f. 2; riga 24: partione = partitione

c. 2, f. 1; riga 20: loquace = non loquace [e.c.]

c. 2 f. 2; riga 2: liberamento = libramento [e.c.] riga 19: preminentia = prominentia [e.c.]

c. 3, f. 1; riga 11: laltra = l’altro [e.c.]

c. 3, f. 2; riga 5: edifinitio = aedificio [e.c.]; riga 10: mutili = mutuli

c. 4, f. 1; riga 29: in imo = in minimo [e.c.]

c. 5, f. 1; riga 21: subula = subucula; riga 25: nexuli = Nextruli [e.c.]

c. 5, f. 2; riga 28: decunati = decimati [e.c.]

c. 6, f. 1; riga 14: coniectura = coniecturai [e.c.]; riga 15: prime = pinne [e.c.]

c. 7, f. 1; riga 7: inusitata = invisitata [e.c.]; riga 10: incinnato =vicinato [e.c.]; riga 26: (como io ho antedicto = (como io ho antedicto)

c. 7, f. 2; riga 24: lithoglypho. Polideto = lithoglypho Policleto


Quaderno d

c. 1, f. 1; riga 12: Et quanta = Et di quanta [e.c.]

c. 2, f. 1; riga 21: veneratone = veneratione

c. 2, f. 2; riga 13: hippotami = hippopotami [e.c.]

c. 3, f. 1; riga 5: il patern iussu = il paterno iussu; riga 16: pode = pede; riga 31: trepente = repente [e.c.]; riga 33: verucosco = verucoso [e.c.]

c. 3, f. 2; riga 18: solitamête = solicitamente [e.c.]

c. 4, f. 1; riga 20: asmato Lucio = asinato Lucio [e.c.]; riga 22: queli = quel; riga 27: sera = serra [e.c.]

c. 4, f. 2; riga 34: mortali = mortui [e.c.]

c. 5, f. 2; riga 1: forma = ferma [e.c.]; riga 2: aderia = adoria [e.c.]: riga 16: incitamente = incitatamente [e.c.]

c. 6, f. 2; riga 34: et poscia et quella antiqua = postica et quella antica [e.c.]

c. 7, f. 1; riga 14: cunto = cuneo [e.c.]

c. 7, f. 2; riga 22: certamente = certatamente [e.c.]; riga 24: benigna patria di gente = benigna patria ma di gente [e.c.]

c. 8, f. 2; riga 2: [l’errore segnalato nella e.c. è già corretto]; riga 4: stristi petali = stricti petioli [e.c.]; riga 12: irricature = irriciature [e.c.]; riga ultima: ΠΑΝΤΑ ΤΟΚΑΔΙ = ΠΑΝΤΩΝ ΤΟΚΑΔΙ


Quaderno e

c. 2, f. 1; riga 4: aretrorso [corretto nell'e.c. in antrorso]= a ritrorso; riga 12: corticei = corticie

c. 3, f. 2; riga 13: l'altercia = la tercia; riga 24: assecle [l’e.c. corregge un inesistente assede con asseole]; riga quartultima: CINQuE = CINQUE

c. 4, f. 1; riga 19: havete = havete. (aggiunta di un punto)

c. 6, f. 1; riga 15; potrebesse = potrebbese; riga 36: Poliphilo era = Poliphilo Hera [e.c.]

c. 6, f. 2; riga 17: dlla = della

c. 8, f. 2; riga 7: arurini = azurini [e.c.]


Quaderno f

c. 1, f. 1; riga 1: praestamente =prestantemente [e.c.]; riga 27: punice = pumice

c. 3, f. 2; riga 23: el quale = del quale

c. 7, f. 1; riga ultima: angusta = augusta [e.c.]

c. 7, f. 2; riga 29: nigerrrima = nigerrima

c. 8, f. 1; riga 33: politulatamente = politulamente [e.c.]

c. 8, f. 2; riga 14: succedeterno = sucedeteno [e.c.]; riga 24: Gutturio = Gutturnio; riga 28: palubro = polubro; riga 30: gutturio = gutturnio


Quaderno g

c. 1, f. 1: fori = fora [e.c.]

c. 3, f. 1; riga ultima: opto = octo

c. 5, f. 1; riga 5: in inqualunque = in qualunque

c. 6, f. 2; riga 30: tutti recollecti et inde asportati = et tuti recollecti et tuti gli analecti inde asportati [e.c.]

c. 7, f. 2; riga 21: Viretii = Vireti [e.c.]; riga penultima: divitie. Supreme = divitie, supreme


c. 8, f. 2; riga 2: uisione = iussione [e.c.]


Quaderno h

c. 1, f. 2; riga 5 incontante = incontanente

c. 3, f. 1; riga 17: ΔΟΖΑ ΚΟΣΜΙΚΗ = ΔΟΞΑ ΚΟΣΜΙΚΗ [e.c.]; riga 32: passatile = pissatile; riga 37: conduce = conducono [e.c.]

c. 4, f. 2; riga 36: lamulatione = la mutilatione [e.c.]

c. 5, f. 1; riga 25: Nella laltra = Ne l’altra

C. 5, f. 2; riga 12: factiloquia = fatiloquia [e.c.]

c. 6, f. 2; riga 8: côfabulamê- = confabulamento [e.c.]; 12: rnicrebbe = rincrebbe [e.c.]; riga 15: che uno Elephanto = che è uno Elephanto


Quaderno i

c. 1, f. 1; riga 8: Euclelia = Eucleia; riga 8: dixene = di Sene [e.c.]

c. 1. f. 2; riga 8-9: voluprate = voluptate [e.c.]; riga 26: erumnanabile = erumnabile

c. 2, f. 2; riga 12: Phirne = Phrine

c. 4, f. 2; riga 4: tessute = texuto [e.c.]; riga 27: furatini = furatrini

c. 5, f. 1; riga 18: de seta = de soto [e.c.]

c. 5, f. 2; riga 3: modefacti = madefacti; riga 31: Aperie = Hesperia

c. 7, f. 1; riga 7: mortali = mortale [e.c.]; riga ultima: Fausiano = Faustiano

c. 7, f. 2; riga 23: favilla = scintilla [e.c.]

c. 8, f. 1; riga 20: ad Phrodite = ad Aphrodite

c. 8, f. 2; riga 16: alrro = altro


Quaderno k

c. 1, f. 2: riga 1: carolette = parolette [e.c.]

c. 2, f. 1; riga 4: uditante = volitante [e.c.]; riga 34: qnesta = questa

c. 2, f. 2, riga 2: fractura = factura [e.c.]

c. 3, f. 1; riga 1-3: côgrumati haueano, cû exqsiti, & di uoluptica textura înodulati, Altre tormêtuli tripharia îseme diffusamête le îstabie = congrumati haveano, cum exquisiti torentuli tripharia insieme, et di voluptica textura innodulati. Altre diffusamente le instabile [e.c.]; riga 27: Socculi serice = Socculi sericei [e.c.]; riga 32: o veru = overo [e.c.]

c. 3, f. 2; riga 19: vale sforcia = vale se sforza [e.c.]

c. 4, f. 2; riga 10: expressiione = expressione

c. 6, f. 1; riga 8: longo = longe [e.c.]


Quaderno l

c. 3, f. 1; riga 3: pede e medio = pede et medio; riga 11: di seta = de soto [e.c.]; riga 15: laducitate = l’aduncitate [e.c.]; riga 32: dl hyacîtho = del hyacintho

c. 3, f. 2; riga 8: nû = non [e.c.]; riga 19: eun = cum [e.c.]; riga 22-23: arhusculo = arbusculo

c. 4, f. 1; riga 24: Ne lace nel Persico = né tale nel Persico; riga 25: si amicabile = inamicabile [e.c.]

c. 4, f. 2; riga 9: lûe = lume [e.c.]; riga 17: ornata = ornato [e.c.]

c. 5, f. 2; riga 28: rra = tra; riga 32: Danace = Canace

c. 6, f. 1; riga 32: fatica) = fatica,

c. 6, f. 2; riga 33: Columna = Columba [e.c.]

c. 7, f. 1; riga 1-2: La quale... cantavano = le quale... cantavano

c. 8, f. 1; riga 15: Et egli reueriti amanti = Et agli reveriti amanti; riga 20: gil = gli


Quaderno m

c. 1, f. 1; riga 34: unipervia = impervia

c. 1, f. 2; riga 13: peraventuta = peraventura

c. 2, f. 1; riga 18: Babylonica = Babylonico

c. 2, f. 2; riga 18: pluuiuifico = pluvifico

c. 3, f. 1; riga 32: Leqnale = Le quale

c. 3, f. 2; riga 28-29: Gli quale = Gli quali

c. 4, f. 1; didascalia: MEMSAR. = MENSAR.

c. 6, f. 2; riga 18: miratione = ruratione [e.c.]


Quaderno n

c. 1, f. 1; riga 12: fusoria ad allo = fusoria dalo [e.c.]

c. 2, f. 2; riga ultima: rectitudine = restitudine [e.c.]

c. 6, f. 2; riga 16: Di quele = Diqué, le [e.c.]; riga 32: invista = invisa [e.c.]

c. 8, f. 2; riga 21: dice = dixe


Quaderno o

c. 3, f. 1; riga 13: inferna = interna; riga 25: cacuminaro = cacuminato

c. 4, f. 1; riga 1: di numere = di numero [e.c.]; riga 10: questo ... eusebia = questa ... eusebia

c. 4, f. 2; riga 4: Boetia = Beotia

c. 6, f. 1; riga 11: nelamino = nel animo [e.c.]


Quaderno p

c. 2, f. 2; riga 19: per molte scalini = per molti scalini; riga 38: improbo. Infausto, = improbo, infausto,

c. 3, f. 1; riga 33-34: certamente = certatamente [e.c.]

c. 5, f. 2; riga 4: miarchiatrice = mia architatrice [e.c.]; riga 33 tempe = tempo

c. 6, f. 1; riga ultima: fronde di elea = fronde di olea

c. 7, f. 1; riga 19: triumphale = triumphale Tropheo [e.c.]

c. 8, f. 1; riga 26: testidunava = testudinava


Quaderno q

c. 1, f. 1; riga 16-17: punicoso = pumicoso

c. 1, f. 2; riga 19: Laquale = Le quale [e.c.]

c. 3, f. 1; riga 2: prophyrica = porphyrica; riga 6: germinoe = germinava [e.c.]

c. 3, f. 2 (nell’immagine): LAGVOREM = LANGUOREM [e.c.]

c. 3, f. 2; riga 14: tamo = Tano [e.c.]

c. 4, f. 1; riga 2: Dendrocaeso = Dendrocysso [e.c.]

c. 4, f. 2; riga 26: laesure = le Sure [e.c.]; riga 35: Area = Arca [e.c.]

c. 5, f. 2; riga 15 (nell’immagine): NEDT. = NEPT [e.c.]

c. 6, f. 1; riga 7: totque = torque [e.c.]; riga 10: delinfino = del infimo [e.c.]; Dagli quali quali = Dagli quali [e.c.]

c. 6, f. 2; riga 22: crassitudine Quivi = crassitudine. Quivi

c. 7, f. 1; riga 6: riseruati = riservati vidi [e.c.]; riga 8: hieroglyphi aegypti îsculpto = hieroglyphi aegyptici insculpti; nell'immagine, riga 5: LIBERTAB. = LIBERTAE

c. 8, f. 1 riga 42 (nell’immagine): culpa = culpam [e.c.]; riga ultima: aethernum = eterno [e.c.]


Quaderno r

c. 1, f. 2; riga 28: rostrara = rostrata

c. r, f. 1: iscrizione: ΕΡΟΤΟΣ= ΕΡΩΤΟΣ

c. 3, f. 2: riga 8: overo = ove [e.c.]

c. 4, f. 2; riga 3: muscea = museaca; riga 13: parienti = parieti

c. 5, f. 1; riga 16: fractici = fracticii [e.c.]

c. 6, f. 2; riga 25-26: scalini = scalmi

c. 7, f. 1; riga 32; petili = petioli

c. 7, f. 2; riga 9: consulamento = confabulamento [e.c.]; riga 33: lenissimo epente = lenissimo repente

c. 8, f. 2; riga 4: triscupida = tricuspida; riga 12: daposcia figliola = daposcia la figliola [e.c.]


Quaderno s

c. 1, f. 1; riga 37: rirrouantime = ritrovantime

c. 2, f. 2; riga 14: arrificio = artificio

c. 3, f. 1; riga 14: Tânes = Canens; riga ultima: tinge = trige [e.c.]

c. 3, f. 2; riga 8: sarebbe menticato = sarebbe dimenticato; riga 18: Nixo = Naxo

c. 6, f. 2; riga 27: ridolenria = ridolentia; riga 30: stahile = stabile; riga 37: miserabund( = miserabunda)

c. 7, f. 1; riga 9: et il suo = et dil suo [e.c.]

c. 7, f. 2; riga 24: la Mustate = la Mustace; riga 25: la silvestra, Cino = la silvestra Cino

c. 8, f. 1; riga 3: halipheos = haliphleos; riga 18: pinta picra = pinea picra

c. 8, f. 2; riga 16: .D. Tiberio = Divo Tiberio; riga 21: Aspalaro = Aspalato; riga 34 ceti = celti


Quaderno t

c. 1, f. 2; riga 8: pulluarie = pullarie [e.c.]

c. 2, f. 1; riga 27: troqueati = torqueati; riga 32 dilla crassitudine ima, = dilla crassitudine ima); riga ultima: pe | culo suo tripedale = pediculo suo tripedale

c. 3, f. 1; riga 6: balusto muerso = balusto inverso

c. 4, f. 1; riga 14: câdice = caudice

c. 5, f. 2; riga 24: Lada et Cistho = Ladano et Cistho

c. 6, f. 1, riga 7: limarii = lunarii [e.c.]

c. 6, f. 2; riga 16: buxi topiati = buxi topiari; riga 22: nobilissimo alabastrite = nobilissima alabastrite

c. 7, f. 1; riga 8: Tdeodoro = Theodoro; riga 29: citrîo = citimo [e.c.]

c. 7, f. 2; riga 8: parco = parro; riga 12: Astarie = Asterie

c. 8, f. 2; riga 6: doricatamente = loricatamente; riga 8: Siluro = Silero; riga 33: cauda leonina = cauda equina; riga 35: cimiadeo = Cimiadon [e.c.]


Quaderno u

c. 1, f. 2; riga 5: cicuri = sicuri

c. 3, f. 1; riga 37: olitare = olitore

c. 6, f. 2; riga 11: vinca periunca = vinca pervinca

c. 7, f. 1; riga 7-8: canore = canori

c. 7, f. 2; riga 14: in hasta = in haste [e.c.]


Quaderno x

c. 2, f. 1; riga 26: sopra li verginale anche = sopra le verginale anche; riga 35: de pilo = depilo [e.c.]; nella figura: ΔΟΡΙΚΤΗΤΟΙ = ΔΟΡΥΚΤΗΤΟΙ

c. 3, f. 2; riga 4: laccili doro = laccioli d’oro; riga 17-18: vernicularia = vermicularia

c. 4, f. 1; riga 6: pretiositae = pretiositate; riga 18: genni = genui

c. 5, f. 1; riga 2: Qallectiuo ministerio = O allectivo ministerio

c. 5, f. 2; riga 4: Initra = Mitra

c. 6, f. 1; riga 9: sttale = strale; riga 31: Tribaba = Tribada [e.c.]

c. 7, f. 1; riga 29: cosmodea = cosmoclea [e.c.]; riga 33-34: Silofonte = Silosonte

c. 7, f. 2; riga 20 coruscatône = coruscatione; riga 27-28: Omisfere & Euomie = Osmifere et Euosmie

c. 8, f. 1; riga 12: syrinati = syrmati [e.c.]


Quaderno y

c. 1, f. 2; riga ultima: scope = scobe

c. 2, f. 1; riga 9: prophyrice = porphyrice

c. 2, f. 2; riga 18: capo = capto [e.c.]

c. 3, f. 2; riga 24: calice = calce [e.c.]

c. 5, f. 1; riga 29: Cepronide = Cepionide

c. 6, f. 1; riga 5: exqnisitissima = exquisitissima

c. 6, f. 2; riga 24: subule = subucule

c. 7, f. 1; riga 5: continiua = continua [e.c.]

c. 7, f. 2; riga 34-35: urotiothia = uranothia [e.c.]

c. 8, f. 2; riga 35: connexo = convexo [e.c.]


Quaderno z

c. 1, f. 2; riga 13: musco = mosco [e.c.]

c. 3, f. 1; riga 19: ferimo = firmo [e.c.]

c. 3, f. 2; riga 37: carinatione = carivatione [e.c.]

c. 4, f. 1; riga 32: diutile = diutine

c. 4, f. 2; riga 7: olenii flori = olenti flori; riga 25: Matre e cum il filio = Matre et cum il filio

c. 5, f. 1; riga 1: ORNATE = ORNATO [e.c.]; riga 11: Arsacis = Arsacida [e.c.]; riga ultima: uerna = vernea [e.c.]

c. 5, f. 2; riga 3: excedente io gemino = excedevano gemino [e.c.]; riga 17: aptissima = aptissime [e.c.]; riga 35: mirando = vario [e.c.]

c. 6, f. 1; riga 30: compecto = comspecto [e.c.]

c. 6, f. 2; riga 31: udi = vidi

c. 8, f. 2; riga 5: iteraro = iterato; riga 27: securoso mysterio = sì curioso mysterio [e.c.]; riga 36-37: picto = pecto [e.c.]; riga ultima: appropriavano = approbavano [e.c.]


Quaderno A

c. 2, f. 1; riga 28: Una = una

c. 2, f. 2; riga 12: caborne = carbone; riga 26: truncuto = troncato [e.c.]

c. 3, f. 1; riga 7: accedete = accadete

c. 3, f. 2; riga 14: dopo pectinava. aggiungere: D’indi a caso passando allhora Poliphilo. [e.c.]

c. 4, f. 2; riga 16: duramêta = duramente; riga 25: beberon = heberon

c. 5, f. 1; riga 2: l'aqua = l'aque; riga 7: cômossa = comosa [e.c.]

c. 6, f. 2; riga ultima: decorassimamente = decorissimamente

c. 7, f. 1; riga 15: Iecanescente = le canescente

c. 8, f. 1; riga 10: illita = illito; riga 33: trrra = terra


Quaderno B

c. 3, f. 1; riga 10: Et si non Vahu = Et si con Vahu; riga 11: magiore re = magiore; riga 19: dl suo = del suo

c. 3, f. 2; riga ultima: excarnificavano? = excarnificavano.

c. 5, f. 1; riga 1: saporigero = soporigero; riga 32: saporoso = soporoso [e.c.]; riga 36: fere = sere [e.c.]

c. 5, f. 2; riga 34: trucumlenti = truculenti

c. 7, f. 1; riga 19: istinatione = estimatione [e.c.]


Quaderno C

c. 1, f. 1; riga 18: hauessese = havesse; ultima riga, la segnatura del quaderno erroneamente è segnata E, invece di C.

c. 1, f. 2; riga 7: excitata dibinde = excitata di libidine; riga 35: perfuncta (excitare = perfuncta) excitare

c. 2, f. 1; riga 24: impiamente) avocate = impiamente (avocate

c. 2, f. 2; riga 7: clse = che

c. 4, f. 1; riga 1: Autophoro = Antophoro

c. 7, f. 2; riga 18: (simulâte cupidîe( alle = (stimulante Cupidine) alle

c. 8, f. 1; riga 8-9: dalla monitora nutrice) = dalla monitora nutrice,

c. 8, f. 2; riga 18: improcarme = imprecarme; riga 26: Orionte = Orione


Quaderno D

c. 1, f. 2; riga 13: parare = parlare [e.c.]; riga 17: quietamêto = quietamente

c. 2, f. 1; riga 8: Per le quale summa dolcecia = Per la quale summa dolcecia

c. 5, f. 1; riga 7: trigmpho = triumho; riga 9: parturirsce = parturisce [e.c.]

c. 6, f. 1; riga 10: Gratis = Gracis [e.c.]

c. 6, f. 2; riga 5: Et agli Aricini = Et dagli Aricini

c. 7, f. 1; riga 8: gestire = gestite


Quaderno E

c. 2, f. 2; riga ultima: seguitoe = seguiroe [e.c.]

c. 3, f. 1; riga 5: estrenati = effrenati; riga 35: Al Polia = Ah Polia

c. 6, f. 1; riga 14-15: feruli = ferali [e.c.]

c. 8, f. 2; riga 5: Euyalio Marte = Enyalio Marte; riga 7: strurpae = stuprare


Quaderno F

c. 2, f. 1; riga 31: lei delle vitale spolie = sei delle vitale spolie

c. 2, f.2; riga ultima: amante = amantime [e.c.]

c. 3, f. 2; riga 2: Charo = Claro

ultima facciata (errata corrige): l'indicazione "f. s." (facciata seconda), che compare più volte, è trascritta come "f. 2."


CARATTERI GRECI: Nella versione RTF sono stati resi usando la font Aisa Unicode Greek. La font è inclusa nel file compresso che contiene l'RTF. Nella versione txt le parole greche sono state rese traslitterando in caratteri latini le parole. La font, anche nelle versioni Grassetto e corsivo, è reperibile anche all'indirizzo http://users.ox.ac.uk/~ball0087/download/frameFonts.html#AisaLine

nuova fonte dell'Hypnerotomachia[modifica]

Carissimi,

all'interno del progetto Wikimanuzio stiamo setacciando in giro per i vari Archive e simili evenutali testi digitali relativi alle opere manuziane.

Ci siamo imbattuti in una versione dell'Hypnerotomachia con una definizione migliore e una licenza AGPL. L'ho caricata su commons ma attendo vostri consigli sull'opportunità di inserirla in source

mi fate sapere?

ciao

--Lucacorsato (disc.) 12:46, 4 mag 2015 (CEST)Rispondi