Pagina:Gibbon - Storia della decadenza e rovina dell'Impero romano X.djvu/239

Da Wikisource.

dell'impero romano cap. li. 233

in Dio e nelle sue armi che crollato avevano i troni di Cosroe e di Cesare: ma ponendo a confronto il debole esercito Musulmano colla grandezza della impresa, si pentì dell’imprudenza sua, e diede ascolto ai timidi compagni. L’orgoglio e la potenza degli antichi Faraoni erano idee familiari ai lettori del Corano, e appena avean bastato prodigi dieci volte rinnovati a condurre ad effetto, non la vittoria, ma la fuga di seicentomila figli di Israele. Aveva l’Egitto gran numero di città popolatissime e forti: il Nilo solo coi tanti suoi rami formava una barriera insuperabile, e doveano i Romani ostinatamente difendere il granaio della capitale dell’impero. In questa angustia si rimise il Califfo alla decision della sorte, o, secondo il suo avviso, a quella della providenza. Era partito da Gaza l’intrepido Amrou e marciava verso l’Egitto con quattromila Arabi solamente, quando fu raggiunto dal messo di Omar. „Se siete ancora in Sorìa, diceva la lettera equivoca del Califfo, ritiratevi tostamente, ma se all’arrivo del corriere toccate già la frontiera d’Egitto, inoltrate pure francamente, e fidatevi nell’aiuto di Dio e de’ vostri fratelli„. Dalla esperienza, o piuttosto da’ segreti avvisi, imparato aveva Amrou a diffidare della stabilità delle risoluzioni delle Corti, e continuò la sua strada fino a tanto che si trovò sul territorio d’Egitto. Raunò allora i suoi ufficiali, ruppe il suggello, lesse il foglio, e dopo avere con gravità domandato che nome avesse e qual fosse il luogo dov’era, protestò piena sommessione agli ordini del Califfo. Dopo un assedio di trenta giorni si insignorì di Farmah, ossia Pelusio, e l’acquisto di questa città, nomata con ragione la chiave dell’Egitto, gli aperse l’ingresso del paese sino alle