Autore:Anton Giulio Barrili
Jump to navigation
Jump to search
Anton Giulio Barrili (Savona, 14 dicembre 1836greg.1234 – Carcare, 14 agosto 1908greg.4 o 16 agosto 1908greg.5), noto anche come Antonio Giulio Barrili, scrittore e patriota italiano.
Opere[modifica]
L'olmo e l'edera
(1869)
La legge Oppia : commedia togata in tre atti
(1873)
Castel Gavone
(1875)
Tizio Caio Sempronio
(1877)
Dalla rupe
(1884)
Monsù Tomè
(1885)
Arrigo il Savio
(1886)
Come un sogno
(1889)
Galatea
(1896)
Il prato maledetto
(1896)
I rossi e i neri
(1906)
La figlia del re
(1912)
Sorrisi di gioventù
(1912)
- Con Garibaldi alle porte di Roma IA LL
- Il Libro Nero GP IA
- Lutezia GP IA
- La montanara GP IA
- Una notte bizzarra GP
- La notte del Commendatore GP
- Il ponte del paradiso: racconto GP IA
- Raggio di Dio: Romanzo GP IA
- Il ritratto del diavolo GP
- Santa Cecilia GP IA
- Terra vergine: romanzo colombiano GP IA
- Tra cielo e terra: Romanzo GP IA
- L'undecimo comandamento: Romanzo GP IA
- Seramide : Racconto babilonese IA GP
Note
- ↑ Dizionario Biografico degli Italiani
- ↑ data.bnf.fr
- ↑ Brockhaus Enzyklopädie
- ↑ 4,0 4,1 Archivio Storico Ricordi
- ↑ Registrazione di sepoltura
Categorie:
- Nati a Savona
- Morti a Carcare
- Nati nel 1836
- Morti nel 1908
- Autori con data di morte incerta
- Nati il 14 dicembre
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori del XX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Autori italiani del XX secolo
- Scrittori
- Patrioti
- Scrittori del XIX secolo
- Scrittori del XX secolo
- Patrioti del XIX secolo
- Patrioti del XX secolo
- Autori italiani
- Scrittori italiani
- Patrioti italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani