Autore:Bartolomeo Dotti
Aspetto
Bartolomeo Dotti (Brescia, 1651 circa1234 – Venezia, 27 gennaio 1713greg.1), noto anche come Bartolommeo Dotti, noto anche con lo pseudonimo di Viburno Megario, poeta italiano.
Collegamenti esterni
Opere
[modifica]- Liriche di Bartolomeo Dotti (1910)
- Angelica mia voce, indarno ormai (XVII secolo)
- Luci caliginose, ombre stellate (XVII secolo)
- Muse, poiché non so co' canti vostri (XVII secolo)
- O caro indico germe, oh quai diporti (XVII secolo)
- Ognor che del Benaco io vengo e torno (XVII secolo)
- Oh Dio, che dolci guerre ed aspre paci (XVII secolo)
- Questo, Giacopo mio, sconcio funesto (XVII secolo)
- Ruscello, natural figlio de' monti (XVII secolo)
- Tornatevene pur, note mendaci (XVII secolo)
Note
- ↑ 1,0 1,1 Dizionario Biografico degli Italiani
- ↑ OpenLibrary
- ↑ Enciclopedia Sapere
- ↑ datos.bne.es
Categorie:
- Nati a Brescia
- Morti a Venezia
- Morti nel 1713
- Morti il 27 gennaio
- Autori
- Autori del XVII secolo
- Autori del XVIII secolo
- Autori italiani del XVII secolo
- Autori italiani del XVIII secolo
- Poeti
- Poeti del XVII secolo
- Poeti del XVIII secolo
- Autori italiani
- Poeti italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori conosciuti con uno pseudonimo
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani
- Autori marinisti