Autore:Benedetto Croce
Jump to navigation
Jump to search

Collegamenti esterni
Opere[modifica]
Lo cunto de li cunti (Il pentamerone) di Giambattista Basile, testo conforme alla prima stampa del MDCXXXIV-VI con introduzione e note di Benedetto Croce, Vol. I., Napoli
di Giambattista Basile (1534-1536)
Il Baretti - Anno V, n. 1
di Santino Caramella, Leone Ginzburg, Giovanni Necco, Emma Sola, Benedetto Croce, Vito Giuseppe Galati, Vittorio Alfieri, Ugo Foscolo (1928)
- Prefazione
a
Una giovinezza del secolo XIX
di Neera (1919)
- Manifesto degli intellettuali antifascisti (Commons)
Note
- ↑ 1,0 1,1 Gemeinsame Normdatei
- ↑ 2,0 2,1 Nationalencyklopedin
- ↑ Brockhaus Enzyklopädie
- ↑ Croce, Benedetto
- ↑ Internet Philosophy Ontology project
- ↑ Grande Enciclopedia Sovietica 1969–1978
- ↑ data.bnf.fr
- ↑ SNAC
Categorie:
- Pagine che trascludono sezioni inesistenti
- Nati a Pescasseroli
- Morti a Napoli
- Nati nel 1866
- Morti nel 1952
- Nati il 25 febbraio
- Morti il 20 novembre
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori del XX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Autori italiani del XX secolo
- Filosofi
- Storici
- Politici
- Critici letterari
- Scrittori
- Filosofi del XIX secolo
- Filosofi del XX secolo
- Storici del XIX secolo
- Storici del XX secolo
- Politici del XIX secolo
- Politici del XX secolo
- Critici letterari del XIX secolo
- Critici letterari del XX secolo
- Scrittori del XIX secolo
- Scrittori del XX secolo
- Autori italiani
- Filosofi italiani
- Storici italiani
- Politici italiani
- Critici letterari italiani
- Scrittori italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani