Autore:Giovanni Pascoli
Aspetto

Collegamenti esterni
Opere
[modifica]Raccolte di poesie
[modifica]Myricae
(1891)
Canti di Castelvecchio
(1907)
Primi poemetti
(1907)
Poemi conviviali
(1904)
Odi e inni
(1906)
Le Canzoni di Re Enzio
(1908-1909)
Nuovi poemetti
(1909)
Poemi italici
(1911)
Poesie varie
(1913)
Prose
[modifica]-
Il fanciullino
(1914)
-
Il sabato
(1914)
-
La ginestra
(1914)
-
L'èra nuova
(1914)
-
Eco d'una notte mitica
(1914)
-
La scuola classica
(1914)
-
Un poeta di lingua morta
(1914)
-
Una sagra
(1914)
-
L'Eroe italico
(1914)
-
L'Avvento
(1914)
-
Il settimo giorno
(1914)
-
La mia scuola di grammatica
(1914)
-
La messa d'oro
(1914)
-
Antonio Mordini in patria
(1914)
-
L'uomo giusto di Barga
(1914)
-
Una festa italica
(1914)
Traduzioni
[modifica]Inno a Roma
(1911), traduzione dal latino (1911)
Traduzioni e riduzioni
(1913)
Opere su Giovanni Pascoli
[modifica]Autori correlati
[modifica]- Maria Pascoli, sorella
Note
- ↑ 1,0 1,1 EB-12 / Pascoli, Giovanni
- ↑ 2,0 2,1 Gemeinsame Normdatei
- ↑ 3,0 3,1 Bibliothèque nationale de France
- ↑ 4,0 4,1 SNAC
- ↑ 5,0 5,1 Brockhaus Enzyklopädie
Categorie:
- Nati a San Mauro Pascoli
- Morti a Bologna
- Nati nel 1855
- Morti nel 1912
- Nati il 31 dicembre
- Morti il 6 aprile
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori del XX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Autori italiani del XX secolo
- Poeti
- Accademici
- Critici letterari
- Poeti del XIX secolo
- Poeti del XX secolo
- Accademici del XIX secolo
- Accademici del XX secolo
- Critici letterari del XIX secolo
- Critici letterari del XX secolo
- Autori italiani
- Poeti italiani
- Accademici italiani
- Critici letterari italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani