Autore:Giovanni Sforza
Jump to navigation
Jump to search
Giovanni Sforza (Montignoso, 3 luglio 1846greg.1234 – Montignoso, 1° ottobre 1922greg.1234), storico e numismatico italiano.
Articoli[modifica]
da: Rivista italiana di numismatica 1890
da: Archivio storico italiano 1891
La fine di Cagliostro studiata ne' documenti lucchesi
(1891)
-
L'Archivio austro-estense in Vienna
(1891)
Opere[modifica]
- Saggio d'una bibliografia storica della Lunigiana, Modena, Vincenzi, 1874.
- La patria, la famiglia e la giovinezza di papa Nicolò V, Lucca, Giusti, 1884.
- Il Mazzini in Toscana, Torino, Roux e Frassati, 1899.
- Documenti inediti per servire alla vita di Ludovico Ariosto, Modena, Soc. Tip. Modenese, 1900.
- Storia di Pontremoli dalle origini al 1500, Firenze, Franceschini, 1904.
- Brani inediti dei Promessi Sposi, Milano, Hoepli, 1905.
- La Rivoluzione del 1831 nel Ducato di Modena, Roma, Dante Alighieri di Albrighi & Segati, 1909
- Dante e la Lunigiana, Milano, Hoepli, 1909
- La caduta della Serenissima nei dispacci della diplomazia piemontese e inglese, Archivio veneto – 1913
- Silvio Pellico a Venezia, 1820-1822, Venezia, R. Dep. Veneta di Storia Patria, 1917.
Note
- ↑ 1,0 1,1 data.bnf.fr
- ↑ 2,0 2,1 Enciclopedia Treccani
- ↑ 3,0 3,1 www.accademiadellescienze.it
- ↑ 4,0 4,1 BeWeB
Categorie:
- Pagine che trascludono sezioni inesistenti
- Nati a Montignoso
- Morti a Montignoso
- Nati nel 1846
- Morti nel 1922
- Nati il 3 luglio
- Morti il 1° ottobre
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori del XX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Autori italiani del XX secolo
- Storici
- Numismatici
- Storici del XIX secolo
- Storici del XX secolo
- Numismatici del XIX secolo
- Numismatici del XX secolo
- Autori italiani
- Storici italiani
- Numismatici italiani
- Autori citati in opere pubblicate