Autore:Giuseppe Verdi
Jump to navigation
Jump to search
Giuseppe Verdi (Roncole Verdi, 10 aprile 1813greg.1 o 10 ottobre 1813greg.2345667891011121313 – Milano, 27 gennaio 1901greg.2143456667891011131), noto anche come Giuseppe Fortunino Francesco Verdi, compositore italiano.
Opere musicate[modifica]
Va, pensiero
di Temistocle Solera (1842), dal Nabucco
Coro dei crociati e pellegrini
di Temistocle Solera (1843), da I Lombardi alla prima crociata
Suona la tromba
di Goffredo Mameli (1848)
La Traviata
di Francesco Maria Piave (1853)
Otello
di Arrigo Boito (1887)
Inno del primo maggio
di Pietro Gori (1892), sull'aria del Va, pensiero
Note
- ↑ 1,0 1,1 BeWeB
- ↑ 2,0 2,1 Gemeinsame Normdatei
- ↑ 3,0 3,1 SNAC
- ↑ 4,0 4,1 Internet Broadway Database
- ↑ 5,0 5,1 Enciclopédia Itaú Cultural
- ↑ 6,0 6,1 6,2 6,3 6,4 Find a Grave
- ↑ 7,0 7,1 International Music Score Library Project
- ↑ 8,0 8,1 Discogs
- ↑ 9,0 9,1 filmportal.de
- ↑ 10,0 10,1 Brockhaus Enzyklopädie
- ↑ 11,0 11,1 Gran Enciclopèdia Catalana
- ↑ Hrvatska enciklopedija
- ↑ 13,0 13,1 13,2 Archivio Storico Ricordi
- ↑ data.bnf.fr
Categorie:
- Nati a Roncole Verdi
- Morti a Milano
- Nati nel 1813
- Autori con data di nascita incerta
- Morti nel 1901
- Morti il 27 gennaio
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Compositori
- Compositori del XIX secolo
- Autori italiani
- Compositori italiani
- Autori di testi musicali
- Autori citati in opere pubblicate