Autore:Pietro Gori
Jump to navigation
Jump to search
Pietro Gori (Messina, 14 agosto 1865greg.12 – Portoferraio, 8 gennaio 1911greg.2), avvocato, intellettuale e poeta italiano.
Opere[modifica]
Canzoni[modifica]
Addio a Lugano
(1894)
Sante Caserio
(1894)
Addio compagni addio
(1896)
Amore ribelle
(XIX secolo)
Inno del primo maggio
(1892)
Traduzioni[modifica]
Il Manifesto del Partito Comunista
di Karl Marx, Friedrich Engels (1847), traduzione dal tedesco (1891)
Opere su Pietro Gori[modifica]
Evviva Pietro Gori e il suo ideale
di Anonimo (XX secolo), canto anarchico
Note
- ↑ Fonte
- ↑ 2,0 2,1 data.bnf.fr
Categorie:
- Nati a Messina
- Morti a Portoferraio
- Nati nel 1865
- Morti nel 1911
- Nati il 14 agosto
- Morti l'8 gennaio
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori del XX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Autori italiani del XX secolo
- Avvocati
- Poeti
- Avvocati del XIX secolo
- Avvocati del XX secolo
- Poeti del XIX secolo
- Poeti del XX secolo
- Autori italiani
- Avvocati italiani
- Poeti italiani
- Autori di testi musicali
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani