Autore:Immanuel Kant
Jump to navigation
Jump to search
Immanuel Kant (Königsberg, 22 aprile 1724greg.123456789101112131314151617 – Königsberg, 12 febbraio 1804greg.1234567891011131314151617), noto anche come Emanuele Kant e Kant, filosofo tedesco.
Opere[modifica]
Considerazioni sul sentimento del sublime e del bello
(1764), traduzione dal tedesco di N. M. C. (1826)
Idea per una storia universale in un intento cosmopolitico
(1784), traduzione dal tedesco di Maria Chiara Pievatolo (2011)
Risposta alla domanda: che cos'è l'Illuminismo?
(1784), traduzione dal tedesco di Maria Chiara Pievatolo, Francesca Di Donato (2011)
Sul detto comune: «questo può essere giusto in teoria, ma non vale per la pratica»
(1793), traduzione dal tedesco di Maria Chiara Pievatolo (2011)
Per la pace perpetua
(1795-1796), traduzione dal tedesco di Maria Chiara Pievatolo (2011)
Su un presunto diritto di mentire per amore degli esseri umani
(1797), traduzione dal tedesco di Maria Chiara Pievatolo (2011)
Della forza dell'animo che si richiede onde l'uomo col solo proponimento signoreggi le proprie sensazioni morbose
(1798), traduzione dal tedesco di Anonimo (1828)
Trattato del diritto delle genti
Note
- ↑ 1,0 1,1 Gemeinsame Normdatei
- ↑ 2,0 2,1 data.bnf.fr
- ↑ 3,0 3,1 SNAC
- ↑ 4,0 4,1 Find a Grave
- ↑ 5,0 5,1 International Music Score Library Project
- ↑ 6,0 6,1 Enciclopedia Brockhaus
- ↑ 7,0 7,1 Brockhaus Enzyklopädie
- ↑ 8,0 8,1 Catalogo Vegetti della letteratura fantastica
- ↑ 9,0 9,1 Grove Art Online
- ↑ 10,0 10,1 Gran Enciclopèdia Catalana
- ↑ 11,0 11,1 Indiana Philosophy Ontology Project
- ↑ AlKindi
- ↑ 13,0 13,1 13,2 13,3 Babelio
- ↑ 14,0 14,1 Proleksis enciklopedija
- ↑ 15,0 15,1 Hrvatska enciklopedija
- ↑ 16,0 16,1 Bibliothèque interuniversitaire de Santé
- ↑ 17,0 17,1 BeWeB