Autore:Massimo d'Azeglio
Jump to navigation
Jump to search
Massimo d'Azeglio (Torino, 17981 o 21 ottobre 1798greg.2 o 24 ottobre 1798greg.345678 – Torino, 15 gennaio 1866greg.34567829), noto anche come D'Azeglio e Massimo Taparelli d'Azeglio, nato Massimo Taparelli, marchese d'Azeglio, scrittore, politico e patriota italiano.
Opere[modifica]
Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta
(1856)
Questioni urgenti. Pensieri di Massimo d’Azeglio
(1861)
- I miei ricordi
Il Ministro e la ballerina
(XIX secolo)
- Dell'Emancipazione civile degl'Israeliti (PG)
- Niccolò de' Lapi ovvero i Palleschi e i Piagnoni (PG)
Biografia[modifica]
Note
- ↑ 1,0 1,1 Archivio Storico Ricordi
- ↑ 2,0 2,1 Catalogo della Biblioteca Nazionale Ceca
- ↑ 3,0 3,1 data.bnf.fr
- ↑ 4,0 4,1 RKDartists
- ↑ 5,0 5,1 Benezit Dictionary of Artists
- ↑ 6,0 6,1 SNAC
- ↑ 7,0 7,1 Encyclopædia Britannica
- ↑ 8,0 8,1 Brockhaus Enzyklopädie
- ↑ Grove Art Online
Categorie:
- Nati a Torino
- Morti a Torino
- Nati nel 1798
- Autori con date di nascita aventi diversa precisione
- Morti nel 1866
- Autori con date di morte aventi diversa precisione
- Autori
- Autori del XIX secolo
- Autori italiani del XIX secolo
- Scrittori
- Politici
- Patrioti
- Scrittori del XIX secolo
- Politici del XIX secolo
- Patrioti del XIX secolo
- Autori italiani
- Scrittori italiani
- Politici italiani
- Patrioti italiani
- Autori citati in opere pubblicate
- Autori presenti sul Dizionario Biografico degli Italiani