Dal Misogallo (Alfieri, 1912)/Sonetto XXVIII
Aspetto
![]() |
Questo testo è completo. | ![]() |
Vittorio Alfieri - Dal Misogallo (1789-1798)
Sonetto XXVIII
◄ | Sonetto XXVII | Sonetto XXIX | ► |
Sonetto XXVIII.
18 dicembre 1794.
Del Popol piaga, e non del Popol parte,
La Plebe ell’è; che vizïosa, ignuda,
Tremante serva, e servilmente cruda,
4 Le corrotte cittadi ingombra e parte.[1]
Fera, volubil, stupida, in altr’arte,
Che[2] bramar tutto, e nulla oprar, non suda:
Sempre anelante, ch’argine si schiuda
8 Onde inondando possa ella ingojarte.
Popolo siam noi soli, a cui l’artiglio
D’immondi bruti la ragion troncava;
11 Noi, fatti dotti dal comun periglio. —
A freno, a fren, la insana greggia ignava
Pane, e Giustizia, e inesorabil ciglio,[3]
14 In uom la cangi; o la perpetui schiava.[4]
Note