De' matematici italiani anteriori all'invenzione della stampa: l'opera di Bartolomeo Veratti in un approccio wiki/Bibliografia
Aspetto
Questo testo è completo. |
◄ | Appendice | De' matematici italiani anteriori all'invenzione della stampa: l'opera di Bartolomeo Veratti in un approccio wiki | ► |
- Opere di Bartolomeo Veratti
- De’ matematici italiani anteriori all’invenzione della stampa, Commentario storico del Cav. B. Veratti all’Eccellenza di D. Baldassarre Boncompagni principe romano, Modena, Tipografia Eredi Soliani, 1860, ristampa di Arnaldo Forni Editore, Sala Bolognese, 1980.
- Del vaglio d’Eratostene e dell’illustrazione fattane da Samuele Horsley negli Atti della R. Società di Londra, Modena, Tipografia Eredi Soliani, 1860.
E’ presente anche in Memorie della R. Accademia di Scienze, Lettere ed Arti di Modena, Tomo III, (1861), Sez. Lettere, pp. 41-57 (letta nell’adunanza del 29 aprile 1858).
- Opere su Bartolomeo Veratti
- Storici modenesi delle matematiche. Bartolomeo Veratti, di Franca Degani Cattelani in Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per le antiche province modenesi, Estratto, Serie XI, Vol. X, Modena, Aedes Muratoriana, 1988.
- Articoli e saggi reperibili sul web
- Su Wikipedia in generale
- http://www.xyz.reply.it/web20/ Articolo di Tim O’Really sul web 2.0 (in italiano).
- http://www.quinterna.org/rivista/21/wikipedia_caos_ordine.htm Interessante (ed anonimo) saggio su Wikipedia come sistema complesso.
- http://www.abo.psychologie.uni-wuerzburg.de/virtualcollaboration
Voluntary engagement in a Open Web-based Encyclopedia, 2007, University of Werzburg. Studio approfondito sulle dinamiche sociale che spingono i Wikipediani a lavorare gratis.
- Su Wikisource
- http://en.wikipedia.org/Wikisource Voce sulla Wikipedia in lingua inglese. Racconta anche la storia del progetto (inglese) dalle origini fino ad adesso.
- http://wikimediafoundation.org/wiki/Danny_Wool_on_Wikisource Interessante sunto riguardo en.source.
- http://wikisource.org/wiki/User:Angela Pagina della prima utente in assoluto. Racconta un po’ di storia e alcune aspettative per il futuro.
- http://meta.wikimedia.org/wiki/Talk:Wikisource#Historical_discussion Discussione dettagliata della storia su Meta.
- Sui wiki
- Koblas, Jane, Oltre Wikipedia, E&M, 2007.
- Sulle biblioteche
- Eco, De bibliotheca, reperibile in internet all’indirizzo: http://www.liberliber.it/biblioteca/e/eco/de_bibliotheca/html/index.htm
- Sul progetto Digital Mathematical Library
- De Robbio, articolo in Biblioteche Oggi, luglio-agosto 2003
- De Robbio, Relazione incontro del 7 marzo 2003 per la partecipazione italiana al DML: http://www.cab.unipd.it/progetti/umi.pdf
- De Robbio, Digital Mathematical Library DML: un progetto mondiale per la matematica: http://www.cab.unipd.it/progetti/DML.pdf