Discussione:Canapa: dall'Ottocento al Novecento, tra cedimenti e riprese, fino al tracollo
Jump to navigation
Jump to search
Informazioni sulla fonte del testo Canapa: dall'Ottocento al Novecento, tra cedimenti e riprese, fino al tracollo | |
Edizione
|
Clueb e Fondazione La nuova terra antica
|
Fonte
|
Fonte cartacea Da Aa. Vv. Una fibra versatile. La canapa in Italia dal Medioevo al Novecento, Villa Smeraldi, Museo della civiltà contadina, Clueb, Bologna 2005
|
SAL
|
Versione cartacea a fronte non presente
|
Note | Antonio Saltini ha rilasciato in GFDL il testo come risulta dal suo sito Rivista I tempi della terra |
Progetto di riferimento |
|
Inizia una discussione su Canapa: dall'Ottocento al Novecento, tra cedimenti e riprese, fino al tracollo
Le pagine di discussione sono spazi dove le persone discutono su come migliorare i contenuti di Wikisource. Inizia una nuova discussione per discutere modifiche alla pagina Canapa: dall'Ottocento al Novecento, tra cedimenti e riprese, fino al tracollo.