Categoria:Pagine con Infotesto
Jump to navigation
Jump to search
(pagina precedente) (pagina successiva)
Testi nella categoria "Pagine con Infotesto"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 4 551.
(pagina precedente) (pagina successiva)'
- Discussione:'A no pò stài
- Discussione:'L figliuol prodigo
- Discussione:'L fuec
- Discussione:'L petler
- Discussione:'L studënt
- Discussione:'L temp
- Discussione:'L Vödl Mut
- Discussione:'N salut al calënder
- Discussione:'N salùt
- Discussione:'Na bella idea
- Discussione:'Na memma lungia nun voless
- Discussione:'Na tgantzong per la xent bona
- Discussione:'Nsegnament per la Soventù
A
- Discussione:A 'Mbertu Primu
- Discussione:A Bergamo
- Discussioni indice:A Carlo Alberto di Savoia un Italiano.djvu
- Discussione:A Carlo Porta
- Discussione:A caso in terra caddero
- Discussione:A chi gli diceva: «Tu sei un Prometeo nel dire»
- Discussione:A Crèma
- Discussione:A F...
- Discussione:A Fabriano l'han fatta grossa
- Discussione:A Ferrer
- Discussione:A Fille - L'avverte acciò non giudichi secondo le apparenze
- Discussione:A Frances Sargent Osgood
- Discussione:A Francesco Rapisardi
- Discussione:A Francesco Saverio Fabre
- Discussione:A frate Guittone
- Discussione:A Giulio, lodatore di "pazzi sonettanti", o classicisti
- Discussione:A i dis che i minatori son lingeri
- Discussione:A l'Assessore de l'Iggiene
- Discussione:A l'ha 'n purèt sël nas
- Discussione:A la féra 'd Sassöl
- Discussione:A la matin bonora
- Discussione:A la stagion che 'l mondo foglia e fiora
- Discussione:A lavorar gh'andem prima matina
- Discussione:A les belles trenta soldi
- Discussione:A les rodunderes
- Discussione:A Manfuriu
- Discussione:A mes scolars
- Discussione:A mi bèl Colfòsc (grafia moderna)
- Discussione:A morte la Casa Savoia
- Discussione:A na amica
- Discussione:A Nice (Egeria)
- Discussione:A Nina
- Discussione:A noi la morte non ci fa paura
- Discussione:A pena pare ch'io saccia cantare
- Discussione:A planc cale il soreli
- Discussione:A qualunque animal che vive in terra
- Discussione:A quindici anni appena
- Discussione:A ra me noiza
- Discussione:A Reveder
- Discussione:A Segnëur Pluan da S. Cristina Don Andrea Pramstrahler
- Discussione:A sè stesso
- Discussione:A Tarcint
- Discussione:A tardo passo, al sospirato loco
- Discussione:A Tone da Dosses
- Discussione:A Venere (Pindemonte)
- Discussione:A zent'anni li padroni
- Discussione:A' piè dell'Etna
- Discussione:Abbi Pietà!
- Discussione:Abramo Lincoln
- Discussioni indice:Abramo Lincoln.djvu
- Discussione:Accordo concluso dal Consiglio dell'Unione europea con la Repubblica d'Islanda e il Regno di Norvegia sulla loro associazione all'attuazione, all'applicazione e allo sviluppo dell'acquis di Schengen - Trattato, Bruxelles, 18 maggio 1999
- Discussione:Accordo Degasperi-Gruber
- Discussione:Accordo di adesione del Regno di Danimarca alla Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen - Trattato, Lussemburgo, 19 dicembre 1996
- Discussione:Accordo di adesione del Regno di Spagna alla Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen - Trattato, Bonn, 25 giugno 1991
- Discussione:Accordo di adesione del Regno di Svezia alla Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen - Trattato, Lussemburgo, 19 dicembre 1996
- Discussione:Accordo di adesione della Repubblica austriaca alla Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen - Trattato, Bruxelles, 28 aprile 1995
- Discussione:Accordo di adesione della Repubblica di Finlandia alla Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen - Trattato, Lussemburgo, 19 dicembre 1996
- Discussione:Accordo di adesione della Repubblica ellenica alla Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen - Trattato, Madrid, 6 novembre 1992
- Discussione:Accordo di adesione della Repubblica italiana alla Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen - Trattato, Parigi, 27 novembre 1990
- Discussione:Accordo di adesione della Repubblica portoghese alla Convenzione di applicazione dell'Accordo di Schengen - Trattato, Bonn, 25 giugno 1991
- Discussione:Accordo di Schengen relativo all'eliminazione graduale dei controlli alle frontiere comuni - Trattato, Schengen, 14 giugno 1985
- Discussione:Accordo sullo Spazio Economico Europeo - Trattato, Porto, 2 maggio 1992
- Discussione:Accordo tra l'Unione europea e l'ex Repubblica iugoslava di Macedonia sullo status delle forze dirette dall'Unione europea nella ex Repubblica iugoslava di Macedonia - Skopje, 21 marzo 2003
- Discussione:Accordo tra l'Unione europea e l'ex Repubblica jugoslava di Macedonia sulle attività della missione di vigilanza dell'Unione europea (EUMM) nell'ex Repubblica jugoslava di Macedonia - Skopje, 31 agosto 2001
- Discussione:Accordo tra l'Unione europea e la Federazione russa sulla partecipazione della Federazione russa alla Missione di polizia dell'Unione europea (EUPM) in Bosnia-Erzegovina (BiH) - Bruxelles, 24 luglio 2003
- Discussione:Accordo tra l'Unione europea e la Repubblica d'Albania sulle attività della missione di vigilanza dell'Unione europea (EUMM) nella Repubblica d'Albania - Tirana, 28 marzo 2003
- Discussione:Accordo tra l'Unione europea e la Repubblica di Polonia sulla partecipazione della Repubblica di Polonia alla Missione di Polizia dell'Unione europea (EUPM) in Bosnia-Erzegovina (BIH) - Bruxelles, 24 febbraio 2003
- Discussione:Accordo tra l'Unione europea e la Repubblica federale di Iugoslavia sulle attività della missione di vigilanza dell'Unione europea (EUMM) nella Repubblica federale di Iugoslavia - Belgrado, 25 aprile 2001
- Discussione:Accordo tra la Confederazione Svizzera, l’Unione europea e la Comunità europea, riguardante l’associazione della Svizzera all’attuazione, all’applicazione e allo sviluppo dell’acquis di Schengen - Trattato, Lussemburgo, 26 ottobre 2004
- Discussione:Achille Ratti e l'Ospedale Maggiore di Milano
- Discussione:Ad Angelica Palli
- Discussione:Ad Elena
- Discussione:Ad un frate cattivo suonatore d'organo
- Discussione:Ad una donna amata
- Discussione:Ad una in Paradiso
- Discussione:Addio a Lugano
- Discussione:Addio addio amore
- Discussione:Addio bella addio!
- Discussione:Addio compagni addio
- Discussione:Addio Lignano addio
- Discussione:Addio morettin ti lascio
- Discussione:Adio Gherdëina!
- Discussione:Adozione di un emblema distintivo aggiuntivo - Protocollo Aggiuntivo (III), Ginevra, 8 dicembre 2005
- Discussione:Aelia Laelia Crispis
- Discussione:Affaccete alla finestra
- Discussione:Affronti e Confronti
- Discussione:Aforismi, novelle e profezie
- Discussione:Africa nostra
- Discussioni indice:Africa orrenda.djvu
- Discussione:Africanina
- Discussioni indice:Agabiti - Ipazia la Filosofa, 1910.djvu
- Discussione:AGCOM - Provvedimento 197-99 - Organismi di telecomunicazioni rilevanti
- Discussione:AGCOM - Provvedimento in materia di tutela del diritto d'autore - limetorrents.cc
- Discussione:Agli uccelletti del mio giardino
- Discussione:Agricoltura biologica: le fondamenta nella scienza, o le radici nella superstizione?
- Discussione:Agricoltura del Pianeta
- Discussione:Ah vos sëis inćiamò inte let, toco de frat
- Discussione:Ahi lasso, che li boni e li malvagi
- Discussione:Ahi lasso, or è stagion de doler tanto
- Discussione:Ai 24 ma di settembre
- Discussione:Ai cotantg de le mëis suns' incoeu
- Discussione:Ai cotanć de le mëis sunse incö
- Discussione:Ai Ladins (grafia moderna)
- Discussione:Ai medici condotti
- Discussione:Ai Palleschi
- Discussione:Ai pregiatissimez Zignorez Spos
- Discussione:Ai preât
- Discussione:Ai Spòs
- Discussione:Ai superstiti di Calatafimi
- Discussione:Ajo, co chi boffa
- Discussione:Al cjante il gjal
- Discussione:Al cor gentil rempaira sempre amore
- Discussione:Al cor m'è nato e prende uno disio
- Discussione:Al ere un omp di Buri
- Discussione:Al osti da Langiarü
- Discussione:Al pianoforte
- Discussione:Al Polo Nord
- Discussione:Al signor di Montgolfier
- Discussione:Al signor Dottore Giacomo Bermani Intorno al progetto della strada ferrata di Como
- Discussioni indice:Al signor Dottore Giacomo Bermani Intorno al progetto della strada ferrata di Como.djvu
- Discussione:Al signor Francesco Hayez
- Discussione:Al vento le bandiere
- Discussione:Al è gnot e scûr di ploe
- Discussione:Ala net
- Discussione:Alarico Carli
- Discussione:Alcune idee sul futuro assetto politico e sociale del popolo italiano
- Discussioni indice:Alcuni opuscoli filosofici.djvu
- Discussione:Alcünas Rimas Romanschas
- Discussione:Alessandro Manzoni - studio biografico
- Discussioni indice:Alestra - Il cielo, 1896.djvu
- Discussioni indice:Alfonso Varano - Opere scelte 1705-1788.djvu
- Discussione:Alice nel Paese delle meraviglie
- Discussione:All'amica
- Discussione:All'armi siam fascisti
- Discussione:Alla conquista della luna
- Discussione:Alla conquista di un impero
- Discussione:Alla lingua materna
- Discussioni indice:Alla Maesta di Vittorio Emanuele terzo re d'Italia.djvu
- Discussione:Alla marusa sum rivô
- Discussione:Alla mattina bonora
- Discussione:Alla mattina spunta l'alba
- Discussione:Alla serenità
- Discussione:Alla stazion di Monza
- Discussione:Allalà chèla vecchierella
- Discussione:Alle cinque e mezza
- Discussione:Alle origini di una teoria economica della politica
- Discussione:Allegato A - Testo unico della tariffa professionale degli psicologi
- Discussione:Allegato alle norme sulla protezione del segreto delle informazioni dell'Europol 2001-C86-01
- Discussione:Allegato VI del Trattato di pace fra l'Italia e le Potenze Alleate ed Associate - Parigi, 10 febbraio 1947
- Discussione:Allegato VII del Trattato di pace fra l'Italia e le Potenze Alleate ed Associate - Parigi, 10 febbraio 1947
- Discussione:Allegato VIII del Trattato di pace fra l'Italia e le Potenze Alleate ed Associate - Parigi, 10 febbraio 1947
- Discussione:Allorché fummo chiamati
- Discussioni indice:Allorquando vi annunziammo.djvu
- Discussione:All’apparir del tramontar del sole
- Discussione:Alpin jo mame
- Discussione:Alpinist
- Discussione:Alte Sprüche
- Discussione:Altissimo glorioso Dio
- Discussione:Altitalienische Chrestomathie
- Discussione:Alì Babà e i cuaranta ladroi
- Discussione:Ama chi ti ama
- Discussioni indice:Amalfi.pdf
- Discussione:Amando con fin core e co speranza
- Discussione:Ambarabà ciccì coccò
- Discussione:America America
- Discussioni indice:Aminta.djvu
- Discussioni indice:Amleto (Rusconi).djvu
- Discussione:Amor ben veio che mi fa tenire
- Discussione:Amor de cèsa
- Discussione:Amor di figlio e avidità dell’oro
- Discussioni indice:Amor disarmato.djvu
- Discussione:Amor mi fa sovente
- Discussione:Amor, che lungiamente m'ài menato
- Discussione:Amor, che m'à 'n comando
- Discussione:Amor, quando mi membra
- Discussione:Amore annegato (Leopardi)
- Discussione:Amore e morte (Corazzini)
- Discussione:Amore fue invisibole criato
- Discussione:Amore m'ave priso
- Discussione:Amore mio non piangere
- Discussione:Amore ribelle
- Discussione:Amore è uno desio che ven da' core
- Discussione:Amore, avendo interamente voglia