Vai al contenuto

Discussioni pagina:Serao - Santa Teresa, Catania, Giannotta, 1904.djvu/119

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikisource.
Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Desoter in merito all'argomento Dubbio rilettura

Dubbio rilettura[modifica]

Ciao a tutti, sono alle primissime armi e ho due dubbi su questa pagina: - "poichè niuna donna" mi sembra corretta a significato ma vorrei conferma che sia il carattere nell'immagine ad essere rovinato e sembrare (almeno a me) "ninna" - l'ultima parola è "indipedente" ma non sono riuscito a trovare se è una parola in disuso o errore nella stampa: se fosse la seconda, si mantiene comunque fedeltà all'originale? Desoter (disc.) 22:40, 22 nov 2022 (CET)Rispondi

Ciao @Desoter, zoomando e guardando con attenzione, posso dire che la parola è niuna: si vede la coda della u. Per quanto riguarda “independente”, potrebbe essere un arcaismo. Se non si è sicuri, si lascia la parola originale, altrimenti si usa il template {{Ec}}. —-Paperoastro (disc.) 00:15, 23 nov 2022 (CET)Rispondi
Grazie mille @Paperoastro. Lascio la versione attuale e per qualche giorno non aggiorno lo stato a "Riletto" per lasciare il tempo ad altri di fare eventuali considerazioni. Desoter (disc.) 09:08, 23 nov 2022 (CET)Rispondi
Ciao @Desoter e benvenuto. A me "indipedente" sembra un errore di stampa e lo modificherei in "indipendente" (ad esempio, su Google Books ci sono pochissime attestazioni, alcune delle quali moderne - quindi chiari errori di stampa - e almeno un'altra è in un'intestazione, quando le altre pagine hanno "indipendente")--Dr Zimbu (disc.) 09:34, 24 nov 2022 (CET)Rispondi
ciao @Dr Zimbu, ok grazie. Provo a modificare allora. Desoter (disc.) 10:49, 24 nov 2022 (CET)Rispondi