Er zeporcro in capo-lista
Aspetto
![]() |
Questo testo è completo, ma ancora da rileggere. | ![]() |
◄ | La padrona bbizzòca | Er mette da parte | ► |

ER ZEPORCRO IN CAPO-LISTA.
Chi vvò ggode[1] un zeporcro stammatina,
Che tt’arillegri e cche tte slarghi er core,
Bbisoggna annà a Ppalazzo,[2] e avé l’onore
D’èsse in farde[3] e dd’entrà a la Pavolina.[4]
Che pparadis’in terra! che sprennore![5]
Quante cannele![6] e ttutta scera fina.
Pare un inferno! E tt’assicuro, Nina,[7]
Che cce potrebbe stà un Imperatore.
Io sciappizzài[8] l’antr’anno de sti tempi,
E mm’aricordo sempre d’avé ddetto
Che sti sfarzi che cqua[9] sso’ bbrutti esempi.
Per via ch’er Gesucristo de le cchiese,
Che sse vede trattà da poveretto,
Pò ssartà in bestia e bbuggiarà[10] er paese.
16 aprile 1835.