Le Ferrovie/Indice
Jump to navigation
Jump to search
![]() |
Questo testo è stato riletto e controllato. | ![]() |
Filippo Tajani - Le Ferrovie (1911)
Indice
◄ | Lezione VIII |
INDICE
Lezione I: L'invenzione delle ferrovie.
Le prime vie di ferro
pag. 3
La prima locomotiva
„ 4
Giorgio e Roberto Stephenson
„ 7
Diffusione delle ferrovie
„ 8
Lezione II: La costruzione delle ferrovie.
Come si fa una strada
„ 12
Le gallerie
„ 14
L'armamento
„ 18
Lezione III: Il funzionamento delle ferrovie.
Le stazioni
„ 21
I treni
„ 24
Segnalazione
„ 27
Lezione IV: Le locomotive.
Il cavallo di ferro
„ 31
Alcune particolarità della locomotiva
„ 35
La locomotiva moderna
„ 39
Lezione V: I treni.
I veicoli ferroviari
„ 42
I freni
„ 45
Il freno Westinghouse
„ 47
Le carrozze pei viaggiatori
„ 48
I carri per le merci
„ 51
Lezione VI: Ferrovie a forte pendenza e ferrovie elettriche.
Ferrovie a dentiera e ferrovie funicolari
„ 53
La trazione elettrica
„ 57
Lezione VII: Reti ferroviarie e ferrovie secondarie. Esercizio privato ed esercizio di Stato.
La rete ferroviaria italiana
„ 62
Ferrovie secondarie e tramvie
„ 65
Una parola sull’esercizio ferroviario di Stato
„ 67
Lezione VIII : I vantaggi economico-sociali e l'avvenire delle ferrovie.
Gli effetti economici e sociali delle ferrovie
„ 69
La ferrovia crea la ricchezza
„ 72
L’avvenire delle ferrovie
„ 74