Le mie prigioni/Cap LX

Da Wikisource.
Capo LX

../Cap LIX ../Cap LXI IncludiIntestazione 18 novembre 2013 100% Autobiografia

Cap LIX Cap LXI


[p. 205 modifica]

Capo LX.

_______


A sera venne il soprintendente, accompagnato da Schiller, da un altro caporale e da due soldati, per fare una perquisizione.

Tre perquisizioni quotidiane erano prescritte: una a mattina, una a sera, una a mezzanotte. Visitavano ogni angolo della prigione, ogni minuzia; indi gl’inferiori uscivano, ed il soprintendente (che mattina e sera non mancava mai) si fermava a conversare alquanto con me.

La prima volta che vidi quel drappello, uno strano pensiero mi venne. Ignaro ancora di quei molesti usi, e delirante dalla febbre, immaginai che mi movessero contro per trucidarmi, e afferrai la lunga catena che mi stava vicino, per rompere la faccia al primo che mi s’appressasse.

— Che fa ella? disse il soprintendente. Non veniamo per farle alcun male. Questa è una visita di formalità a tutte le carceri, a fine di assicurarci che nulla siavi d’irregolare.

Io esitava; ma quando vidi Schiller avanzarsi [p. 206 modifica]verso me e tendermi amicamente la mano, il suo aspetto paterno m'ispirò fiducia: lasciai andare la catena, e presi quella mano fra le mie.

— Oh come arde! diss’egli al soprintendente. Si potesse almeno dargli un pagliericcio! —

Pronunciò queste parole con espressione di sì vero, affettuoso cordoglio, che ne fui intenerito.

Il soprintendente mi tastò il polso, mi compianse: era uomo di gentili maniere, ma non osava prendersi alcun arbitrio.

— Qui tutto è rigore anche per me, diss’egli. Se non eseguisco alla lettera ciò ch’è prescritto, rischio d’essere sbalzato dal mio impiego. —

Schiller allungava le labbra, ed avrei scommesso, ch’ei pensava tra sé: — S’io fossi soprintendente, non porterei la paura fino a quel grado; né il prendersi un arbitrio così giustificato dal bisogno, e così innocuo alla monarchia, potrebbe mai riputarsi gran fallo.

Quando fui solo, il mio cuore, da qualche tempo incapace di profondo sentimento religioso, s’intenerì e pregò. Era una preghiera di benedizioni sul capo di Schiller; ed io soggiungeva a Dio: — Fa ch’io discerna pure negli altri qualche dote che loro m’affezioni; io accetto [p. 207 modifica]tutti i tormenti del carcere, ma deh, ch’io ami! deh, liberami dal tormento d’odiare i miei simili!.

A mezzanotte udii molti passi nel corridoio. Le chiavi stridono, la porta s’apre. È il caporale con due guardie, per la visita.

— Dov’è il mio vecchio Schiller? diss’io con desiderio. Ei s’era fermato nel corridoio.

— Son qua, son qua, rispose. —

E venuto presso al tavolaccio, tornò a tastarmi il polso, chinandosi inquieto a guardarmi, come un padre sul letto del figliuolo infermo.

— Ed or che me ne ricordo, dimani è giovedì! borbottava egli; pur troppo giovedì!

— E che volete dire con ciò?

— Che il medico non suol venire, se non le mattina del lunedì, del mercoledì e del venerdì, e che dimani pur troppo non verrà.

— Non v’inquietate per ciò.

— Ch’io non m’inquieti, ch’io non m’inquieti! In tutta la città non si parla d’altro che dell’arrivo di lor signori: il medico non può ignorarlo. Perché diavolo non ha fatto lo sforzo straordinario di venire una volta di più?

— Chi sa che non venga dimani, sebben sia giovedì? —

[p. 208 modifica]

Il vecchio non disse altro; ma mi serrò la mano con forza bestiale, e quasi da storpiarmi. Benchè mi facesse male, n'ebbi piacere. Simile al piacere che prova un innamorato, se avviene che la sua diletta, ballando, gli pesti un piede: griderebbe quasi dal dolore, ma, invece, le sorride, e s’estima beato.