Novelle (Bandello, 1910)/Parte IV
![]() |
Questo testo è incompleto. | ![]() |
◄ | Parte III - Novella LXVIII | Parte IV - Novella I | ► |
PARTE QUARTA
IL BANDELLO
A LI CANDIDI LETTORI
SALUTE
Quando io diedi le tre parti de le mie novelle a la stampa, l’animo mio era riposarmi qualche tempo, non cessando però tuttavia, se qualche novella degna di essere letta mi capitava a le mani, di scriverla. Ma veggendo che a Lucca, ove esse novelle si stampavano, quella di Simone Turchi cittadino luchese fu pretermessa di stamparsi a instanza de li parenti di esso Si- mone, mi deliberai tutte quelle che io appo me avea, che da vari luochi mi erano già state mandate, dare fuora, e porvi per la prima quella de l’enormissima crudeltà di Simone Tur¬ chi perpetrata in Anversa, veggendo che il dottissimo Cardano ne li suoi mirabili commentari De subtìlìiate rerum di tale enor¬ missimo caso ne fa menzione. Si che, umanissimi lettori miei, pigliate anco questa quarta parte e leggetela come le altre tre fatto avete, ché, oltra il diletto di vedere nuovi e vari accidenti, non potrà questa lezione esservi senza alcuno profitto. Vivete