Categoria:Testi SAL 25%
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Questa categoria raggruppa tutti i testi (o parti di testi) che hanno raggiunto uno Stato di Avanzamento del Lavoro del 25%.
Caratteristiche (una o più delle seguenti):
- Completezza: testo incompleto
- Il testo non è completo.
- È possibile che l'utente che ha iniziato a pubblicarlo abbia inserito nella pagina il template Work in progress e ci stia lavorando sopra.
- Formattazione: testo non formattato
- Il testo non è formattato secondo gli standard di Wikisource.
Testi nella categoria "Testi SAL 25%"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 16 431.
(pagina precedente) (pagina successiva)'
A
- A Bbucalone
- A buona se' condotto, ser Chiavello
- A Ccrementina
- A Checco
- A chi nol sa non lasci Dio provare
- A chi soscera e a chi nnora
- A Chiara
- A Compar Dimenico
- A cosa fatta non vale pentére
- A cui prudenza porge alta lumera
- A cui è 'n grado de l'Amor dir male
- A Ferdinando Borbone
- A fin di corsa
- A Ggesú Ssagramentato
- A la brigata avara senza arnesi
- A la brigata nobile e cortese
- A la dolce stasón, ch'ei torde arvègnono
- A la domane, a l'apparér del giorno
- A la sor'Orzola
- A la sora Teta che pijja marito
- A la sora Teta Zzampi
- A la Torfetana
- A le prove
- A li caggnaroli sull'ore calle
- A li ggiacubbini
- A li zzelanti
- A lo tempo de Moises e più enanti
- A Luigi Napoleone, il 2 dicembre
- A me adovene com'a lo zitello
- A Menica-Zozza
- A Menicuccio Cianca
- A mi bèl Colfòsc (grafia moderna)
- A mia figlia
- A mio padre (Prati)
- A mmi' mojje ch'è nnata oggi, e sse chiama come che la Madonna
- A nessun omo addivenne giá mai
- A Nice (Egeria)
- A Nina (Belli)
- A Nnunziata
- A oggnuno er zuo
- A padron Marcello
- A Pippo de R...
- A piò voler mostrar che porti vero
- A Postumo cortigiano
- A ppijjà mojje penzece un anno e un giorno
- A pproposito
- A quel segnor, cui dai tal nominanza
- A una straniera
- A Vittorio Alfieri
- A voi, che ve ne andaste per paura
- A voi, Chierma, so dire una novella
- A voi, messere Iacopo comare
- A vvoi de sotto
- Abbada a cchi ppijji!
- Abbandono
- Aberglauben
- Aberglauben (Surselvisch)
- Acarnesi (Aristofane-Romagnoli)
- Accusí và er monno
- Achille Ratti e l'Ospedale Maggiore di Milano
- Acqua
- Ad uno letterato novellino: monimento
- Adio Gherdëina!
- Adone
- Adone/Canto IV
- Adone/Canto IX
- Adone/Canto V
- Adone/Canto VI
- Adone/Canto VII
- Adone/Canto VIII
- Adone/Canto X
- Adone/Canto XI
- Adone/Canto XII
- Adone/Canto XIII
- Adone/Canto XIV
- Adone/Canto XIX
- Adone/Canto XV
- Adone/Canto XVI
- Adone/Canto XVII
- Adone/Canto XVIII
- Adone/Canto XX
- Adone/Dedica a Maria de' Medici
- Adone/Discorso di Chapelain sull'Adone
- Adone/Errata corrige
- Adone/Glossario
- Adone/Indice del primo volume
- Adone/Indici
- Adone/Indici/Indice dei nomi
- Adone/Indici/Indice generale
- Adone/Nota al testo
- Adone/Nota al testo/1. La storia dell'Adone e le prime edizioni
- Adone/Nota al testo/10. Varianti d'autore in V
- Adone/Nota al testo/11. Altre lezioni di V da respingere
- Adone/Nota al testo/12. Varianti grafiche di V
- Adone/Nota al testo/13. Varianti interpuntive di V
- Adone/Nota al testo/14. Criteri di trascrizione
- Adone/Nota al testo/15. Uso delle maiuscole
- Adone/Nota al testo/16. La grafia mariniana e l'uso dell'h
- Adone/Nota al testo/17. Divisione delle parole e segni diacritici
- Adone/Nota al testo/18. Interventi congetturali
- Adone/Nota al testo/19. L'esemplare di base
- Adone/Nota al testo/2. L'idea e la genesi del poema
- Adone/Nota al testo/3. Dal poemetto al 'poema grande'
- Adone/Nota al testo/4. Il Marino in Francia e i mss. dei primi tre canti
- Adone/Nota al testo/5. Le vicende della stampa parigina
- Adone/Nota al testo/6. Le edizioni successive
- Adone/Nota al testo/7. Gli Errori et correttioni della stampa parigina
- Adone/Nota al testo/8. La doppia redazione del c. VII 37-73 all'interno di P
- Adone/Nota al testo/9. Varianti censorie in V
- Advocata populi Palmensis
- AGCOM - Provvedimento 197-99 - Organismi di telecomunicazioni rilevanti
- AGCOM - Provvedimento in materia di tutela del diritto d'autore - limetorrents.cc
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/I casi giudiziari
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/I casi giudiziari/14. Il primo dossier dell'FBI
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/I casi giudiziari/15. L'accesso a JSTOR
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/I casi giudiziari/16. Il controverso ruolo del MIT
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/I casi giudiziari/17. Le strategie processuali
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/I casi giudiziari/18. Il suicidio e le polemiche
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/L'attivismo
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/L'attivismo/11. Semplificare il linguaggio del web
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/L'attivismo/12. La protezione dell'anonimato
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/L'attivismo/13. La tutela degli informatori
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/L'attivismo/7. Un cane da guardia per la politica
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/L'attivismo/8. Il Guerrilla Open Access Manifesto
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/L'attivismo/9. Liberare il diritto e i tribunali
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/L'eredità
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/L'eredità/19. Legacy
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/L'eredità/20. Su Aaron Swartz
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/L'eredità/21. Libertà del codice, della scienza e della cultura
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/L'eredità/22. Il segreto e la trasparenza
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/L'eredità/23. La riforma del sistema giudiziario
- Aggiustare il mondo - Aaron Swartz/Ringraziamenti, metodologia, fonti consultate e riferimenti bibliografici
- Agli altri mali de la nostra terra
- Ahà, rriecco l'acqua! E 'ggni tantino
- Ai casòt d'ingürie
- Ai cotantg de le mëis suns' incoeu
- Ai musicòmani
- Ai pregiatissimez Zignorez Spos
- Ajjuto e conzijjo
- Al cor mi diedi l'altrier grande impiglio
- Al di da Calendamarz
- Al falegname
- Al mio parer, Teruccio non è grave
- Al rombo del cannone
- Al rombo del cannone/Gli enimmi di Waterloo
- Al rombo del cannone/Il Protocollo della “Giovine Italia„
- Al rombo del cannone/Indice
- Al rombo del cannone/Italia e Grecia nelle lettere di Giorgio Byron
- Al rombo del cannone/L'Adriatico e le Due Sicilie a Campoformio
- Al rombo del cannone/L'Imperatore liberale: Federico III
- Al rombo del cannone/La battaglia della Marna
- Al rombo del cannone/Maestri di guerra
- Al rombo del cannone/Maestri di guerra/II - Lazzaro Carnot
- Al rombo del cannone/Paesaggi di pace e paesaggi di guerra
- Al rombo del cannone/Romanzi di guerra
- Al rombo del cannone/Romanzi di guerra/I - Il senso della morte
- Al rombo del cannone/Romanzi di guerra/II - La famiglia Valadier
- Al rombo del cannone/Thiers, Bismarck e la guerra
- Al rombo del cannone/Un profeta del pangermanesimo: Edgardo Quiuet
- Alba (Prati)
- Alchimia Spirituale
- Alchimia Spirituale/Indice
- Alcune costumanze e curiosità storiche marchigiane (Provincia di Macerata)
- Alcune lettere delle cose del Giappone
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione critica
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione critica/Copia di una del P. Luigi Froes
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione critica/Copia di una lettera del P. Francesco Cabral Superiore
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione critica/Estratto d'un altra lettera del medesimo
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione critica/Estratto di una lettera del padre Gregorio de Gespedes
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione critica/Estratto di una lettera del padre Luigi Froes
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione critica/Lettera annale del padre Lorenzo Mexia
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione critica/Lettera annuale del P. Francesco Carrion
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione diplomatica
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione diplomatica/Copia di una del P. Luigi Froes
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione diplomatica/Copia di una lettera del P. Francesco Cabral Superiore
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione diplomatica/Estratto d'un altra lettera del medesimo
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione diplomatica/Estratto di una lettera del padre Gregorio de Gespedes
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione diplomatica/Estratto di una lettera del padre Luigi Froes
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione diplomatica/Lettera annale del padre Lorenzo Mexia
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione diplomatica/Lettera annuale del P. Francesco Carrion
- Alcune lettere delle cose del Giappone/Copia di una del P. Luigi Froes
- Alcune lettere delle cose del Giappone/Copia di una lettera del P. Francesco Cabral Superiore
- Alcune lettere delle cose del Giappone/Estratto d'un altra lettera del medesimo
- Alcune lettere delle cose del Giappone/Estratto di una lettera del padre Gregorio de Gespedes
- Alcune lettere delle cose del Giappone/Estratto di una lettera del padre Luigi Froes
- Alcune lettere delle cose del Giappone/Lettera annale del padre Lorenzo Mexia
- Alcune lettere delle cose del Giappone/Lettera annuale del P. Francesco Carrion
- Alcune operette di Bartolommeo Gamba bassanese
- Alcune poesie boschereccie