Vai al contenuto

Ai tre colori italiani

Da Wikisource.
occitano

Louis Astruc 1911 1911 Emanuele Portal Indice:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu poesie Ai tre colori italiani Intestazione 10 giugno 2024 25% Da definire

Le lavandaie al lavatoio Alba pasquale
Questo testo fa parte della raccolta Antologia provenzale


[p. 18 modifica]

AI TRE COLORI ITALIANI.

Nel verde bacio l'ulivo, albero d’Italia e di Provenza segno di pace nella bufera e di speranza per la gioventù.

Nel bianco bacio la neve, la purezza del fiordaliso che splende come un sole su Firenze, asilo sublime.

E nel rosso bacio il sangue, la forza della gente latina, e bacio l’amore che ride sulle labbra fiorentine.


[p. 18 modifica]

Louis Astruc

1857-1904.

I TRES COULOUR ITALIANO1.

Dins lou verd, beise I’ óulivié,
Rampau d’ Itali e de Prouvènso,
Signe de pas en brefounié
E d’espèro pèr la jouvènço.

Dins lou blanc, poutoune la nèu,
La pureta de la flour d’ ile
Que trelusis coume un soulèu
Sus Fiourèn?o, sublime asile.

Dins lou rouge, beise lou sang,
La forijo de la gènt latino
E beise l’ amour uiaussant
Sus li bouqueto flourentino.

(Pèr un bais).

  1. I tres coulours italiano. Questa splendida poesia del compianto Louis Astruc fu scritta in occasione delle feste a Beatrice (1890) e fe’ il giro di tutti ì giornali italiani ed esteri, per l’intento nobilissimo che vi si scorge di stringere sempre più i legami d’affetto fra le due nazioni latine.