Categoria:Progetto non specificato
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Testi nella categoria "Progetto non specificato"
Questa categoria contiene le 200 pagine indicate di seguito, su un totale di 4 418.
(pagina precedente) (pagina successiva)A
- A buona se' condotto, ser Chiavello
- A chi nol sa non lasci Dio provare
- A cosa fatta non vale pentére
- A cui è 'n grado de l'Amor dir male
- A Dio (Prati)
- A Eugenia giovinetta di quattordici anni
- A Ferdinando Borbone
- A fin di corsa
- A Genova varcando di notte i gioghi alla volta della città
- A Giorgio Byron
- A la brigata avara senza arnesi
- A la brigata nobile e cortese
- A la dolce stasón, ch'ei torde arvègnono
- A la domane, a l'apparér del giorno
- A les belles trenta soldi
- A les rodunderes
- A lo tempo de Moises e più enanti
- A Luigi Napoleone, il 2 dicembre
- A Luigia Abbadia
- A M... T...
- A mi bèl Colfòsc (grafia moderna)
- A mia figlia
- A mio padre (Prati)
- A na amica
- A nessun omo addivenne giá mai
- A Postumo cortigiano
- A Prato
- A proposito delle monete di Giancarlo Visconti
- A proposito di una moneta di Rubi
- A quel segnor, cui dai tal nominanza
- A ra me noiza
- A Reveder
- A Segnëur Pluan da S. Cristina Don Andrea Pramstrahler
- A sinistra
- A spass less gugient ir
- A Tone da Dosses
- A travers les Collections numismatiques du Caire
- A Ugo Foscolo
- A un amico (Prati)
- A un rosignolo
- A una straniera
- A Vittorio Alfieri
- A voi, che ve ne andaste per paura
- A voi, Chierma, so dire una novella
- A voi, gentile Amore
- A voi, messere Iacopo comare
- Abbandono
- Aberglauben
- Aberglauben (Surselvisch)
- Abissinia
- Abiura di Galileo Galilei
- Accorri accorri accorri, uom, a la strada
- Accusì va a finì
- Ach Dieu, mieu cour tres our
- Ach eu sun gnü qua zond in prescha
- Achille in Sciro
- Achille Ratti e l'Ospedale Maggiore di Milano
- Acqua
- Acqua e foco
- Ad Antonio Coppi
- Ad eir' una giuvna sün ün marchiô
- Ad eir' üna vouta ün chalderer
- Ad eira ün pasçheder chi giaiva pasçhand
- Ad eira üna vouta ün bandirel
- Ad eiran duos compogns, ch'aveivan üna marusa
- Ad eis gnieu giô la greva
- Ad Elena (Poe-Ragazzoni 1896)
- Ad un Mevio
- Ad üna matta bella
- Adio Gherdëina!
- Adiou meis amur, adiou meis char cor
- Adramiteno
- Adriano in Siria
- Adün amer, mo brich giodair
- Aes rude, signatum e grave rinvenuto alla Bruna
- Affronti e Confronti
- Africano Spir
- Agamennone (Rosini)
- AGCOM - Provvedimento in materia di tutela del diritto d'autore - limetorrents.cc
- Agli altri mali de la nostra terra
- Agricoltura biologica: le fondamenta nella scienza, o le radici nella superstizione?
- Agricoltura del Pianeta
- Ah vos sëis inćiamò inte let, toco de frat
- Ai cotantg de le mëis suns' incoeu
- Ai cotanć de le mëis sunse incö
- Ai Ladins (grafia moderna)
- Ai Militi Concittadini
- Ai mo, la figlia dalla mulinera
- Ai pregiatissimez Zignorez Spos
- Ai restauratori dei bronzi antichi
- Ai schi di, tü bella! che t'impaissest tü
- Ai soli
- Ai suoi dilettissimi sudditi
- Ai Triumviri
- Ai venerabili parrochi dioc. S.Miniato
- Ajo, co chi boffa
- Al chiamp al chiamp
- Al cor mi diedi l'altrier grande impiglio
- Al di da Calendamarz
- Al falegname
- Al fronte
- Al mio futuro biografo
- Al mio parer, Teruccio non è grave
- Al osti da Langiarü
- Al parlamento austriaco e al popolo italiano
- Al prat al prat
- Al professore Paolo Mantegazza (18 settembre 1876)
- Al rombo del cannone
- Al signor Dottore Giacomo Bermani Intorno al progetto della strada ferrata di Como
- Ala net
- Alba (Prati)
- Album Paulista
- Alchiünas Bellas et Nüzaivlas Histoargias
- Alcune costumanze e curiosità storiche marchigiane (Provincia di Macerata)
- Alcune lettere delle cose del Giappone
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione critica
- Alcune lettere delle cose del Giappone - Versione diplomatica
- Alcune monete inedite di Magna Grecia
- Alcune notizie sugli intagliatori della zecca di Venezia
- Alcune osservazioni sulle monete di Sant'Elena e di Fausta
- Alcuni scritti del dottor Carlo Cattaneo, volume I
- Alessandro Manzoni (De Sanctis)
- Alessandro nell'Indie
- Alessandro Severo
- Alessandro Volta, alpinista
- Alessiade (tomo primo)
- Alfabet cuintri dai vilans
- All'erta, sentinella!
- All'erta, sentinella! - Terno secco - Trenta per cento - O Giovannino o la morte
- Alla libertà
- Alla lingua materna
- Alla luna (Prati)
- Alla malinconia
- Alla marusa sum rivô
- Alla memoria di Pio VII Pontefice Massimo
- Alla musa (Prati)
- Alla Vergine
- Allegoria mitologica
- Allor che ignuda
- Aloïss Heiss - Necrologio
- Alpi e Appennini
- Alpinisti ciabattoni
- Alte Sprüche
- Alte Sprüche (surselvisch)
- Altitalienische Chrestomathie
- Altre notizie sui ducati dei Governatori di G. G. M. Sforza
- Ambo ensieme queste cose avesmo
- Amico, guarda non sia mal di testa
- Amico, il mondo è oggi a tal venuto (Laterza, 1920)
- Amico, negligenzia è piú, che danno
- Amico, sai me fai mutar lenguaggio
- Amico, sappie l'uso de Spolite
- Amò sta setemena
- Amor de cèsa
- Amor è giovenetto, e figurato
- Amor fa nel mio cor fermo soggiorno
- Amor m'auzide- Perché?-Per ch'io amo
- Amor me tra de mente ogn'altra cosa
- Amor non lesse mai l'avemaria
- Amor tanto me strinze, zentil donna
- Amor, per Deo, piú non posso sofrire
- Amor, poi che 'n sí greve passo venni
- Amor, poi che del mio mal non vi dòle
- Amor, quando sopra m'apresti l'arco
- Amore par ch'orgoglioso mi fera
- Amore, a voi domando perdonanza
- Amore, onde vien l'acqua, che lo core
- An congruenter honestatis et historiae legibus faciant ii…
- An dij, che imparëis inće la müjica
- An m' à dit, che inće vos fosses por ves maridé
- Ancora al temp da ades
- Ancora di una moneta di Fabriano
- Ancora intorno ai contorniati
- Ancora sui titoli di Teoderico
- Ancorché antichissimo
- Andando per via nova e per via maggio
- Andate, o pellegrini
- Andrea Conti Matematico ed Astronomo
- Andromaca
- Anfora perugina
- Angel di Dio simiglia in ciascun atto
- Angoscia, Doglia e Pena le tre furie del mondo
- Anima mia, cuor del mi'corp', amore
- Annalas da la Societad Retorumantscha
- Annali del Principato ecclesiastico di Trento dal 1022 al 1540
- Annali overo Croniche di Trento
- Anniversario di Curtatone
- Annotazioni numismatiche genovesi
- Annotazioni numismatiche italiane
- Annotazioni numismatiche italiane I
- Annotazioni numismatiche italiane II
- Annotazioni numismatiche italiane III
- Annuncio falsi colonnati
- Anpezo
- Antichi monumenti di Siracusa
- Antigono