Vai al contenuto

Alla rondine

Da Wikisource.
occitano

Frédéric Estre 1911 1911 Emanuele Portal Indice:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu poesie Alla rondine Intestazione 10 giugno 2024 25% Da definire

Vespro Sogno (Lucien Geoffroy)
Questo testo fa parte della raccolta Antologia provenzale


[p. 615 modifica]

ALLA RONDINE.

lì un bel giorno d’aprile, al zefiro s’agitano i rami, l’uccellino canta, i biancospini sono tutti in fiore. Il sole versa il suo calore. O rondinella desiderata, perchè non torni e resti tanto nel Mezzogiorno? Sdegneresti la nostra contrada, che ì soldati hanno oppressa? Ohi saresti punita da Dio! Non lo credo, sei troppo buona: spiega dunque tosto le tue ali, chè insieme ti aspettiamo. (1) Frédéric Estre fu il poeta della revanche; nativo della Lorena, non dimenticò mai la funesta guerra, che tolse alla Francia la sua patria diletta.


[p. 615 modifica]

Frédéric Estre

A LA DINDOULETO.

Dóu nies d’abriéu es un bèu jour.
La gau boulego la ramado,
L’aucelino fai sa chamado,
Lis aubespin soun tóuti en tlour.
Luu soulèu vuejo sa calour...
O dindouleto desirado,
Perquc noun fas toun arribado
lì rèstes tant dins lou Miejour?
Desdegnariés nosto encountrado
Que li sóudard an escrancado? (1)
Ali! sariés punido de Diéu!
Lou crese pas, sies trop braveto:
Desplego dounc lèu toun aleto.
Que t’esperan, elo emé léu.
(S." D." del Rodano).(Ai mana prouvenfau — A. 1874).