Vai al contenuto

Pagina:AA. VV. – Sonetti burleschi e realistici dei primi due secoli, Vol. I, 1920 – BEIC 1928288.djvu/137

Da Wikisource.

vii - cecco angiolieri 131

CXXXVI

A Dante, rilevando la contraddizione, ch’è in un sonetto di lui

Dante Alighier, Cecco, ’l tu’ serv’e amico,
si raccontand’a te com’a segnore;
e si ti prego per lo dio d’Amore,
4il qual è stat’un tu’ signor antico,
che mi perdoni s’ispiacer ti dico,
che mi dá sicurtá’l tu’genti! cuore;
quel, ch’i’ti dico, è di questo tenore:
8ch’ai tu’sonetto in parte contraddico.
Ch’ai meo parer ne l’una muta dice
clic non intendi su’ sottil parlare,
11a que’, che vide la tua Beatrice;
e puoi hai detto a le tue donne care
che tu lo ’ntendi: adunque, contraddice
14a se medesmo questo tu’ trovare.

CXXXVII

Al medesimo, trovando in lui non minor materia di riprensione, che in sé.

Dante Alighier, s’i’ so’ bon begolardo.
tu mi ticn’bene la lancia a le reni;
s’eo desno con altrui, e tu vi ceni;
4s’eo mordo ’l grasso, tu ne sugi ’l lardo;
s’eo cimo ’l panno, tu vi freghi’1 cardo:
s’eo so’ discorso, tu poco raffreni;
s’eo gentileggio, e tu misser t’avvèni;
8s’eo so’ fatto romano, e tu lombardo.
Si che, laudato Deo, rimproverare
poco pò l’uno l’altro di noi due:
11sventura o poco senno cel fa fare.
E, se di questo vói dicere piúe,
Dante Alighier, i’t’averò a stancare,
14ch’eo so’ lo pungiglion, e tu se’ ’l bue.