Vai al contenuto

Pagina:Antologia provenzale, Hoepli, 1911.djvu/609

Da Wikisource.

antologia poetica provenzale 603

Augustin Boudin

1805-1872

LOU CANT DÓU SOULÈU. (1)

Autisme e bon Segnour, creaire pouderous,
Que regnas sèmpre, emai tout chanje,
La glòri n’apartèn qu’à vous:
Per vous nouma fau èstre un ange.
Glòri dounc au Segnour per tout go qu’es crea!
Subre-tout que (ugue lausa
Per soun plus bèl oubrage,
Moun traire eilamoundaut Messire lou Soulèu
Que nous largo lou jour: es resplendènt, es bèul
Moun Diéu, es voste iniage!
A vous benedicioun, ounour,
Pèr nosto sorre bello,
La Luno clarinello
Que tèn placo dóu jour
Au mitan dis Estello!


IL CANTO DEL SOLE.

Altissimo e buon Signore, creatore possente, che regnate sempre, mentre tutto cambia, la gloria appartiene soltanto a voi: per nominarvi, bisogna essere angeli. Gloria dunque al Signore per tutto ciò che è creato! e soprattutto che sia lodato per la sua più bella opera; il mio fratello di lassù, messere Sole che ci dà il giorno; nel suo splendore è bello! Mio Dio, è la vostra imagine! A voi benedizione, onore, per la nostra suora bella, la Luna limpida che tiene luogo del giorno in mezzo alle stelle. (1) Imitato da S. Francesco d’Assin.