Pagina:Calani - Il Parlamento del Regno d'Italia, vol 3.pdf/182

Da Wikisource.

— 1032 —

Garibaldi, perchè il popolo napoletano fosse consultato intorno all’annessione, che il generale cedeva, ed il plebiscito aveva luogo.

Chi non riconoscerà con noi il Pallavicino aver reso in quella circostanza ancora, un immenso servizio alla causa nazionale? S’egli avesse piegato, se si fosse lasciato persuadere a permettere che il plebiscito fosse ritardato indefinitamente, la guerra civile poteva resultarne, e l’unità d’Italia, malgrado il genio del conte di Cavour, e la sua abilità inarrivabile, poteva, per avventura, mancare d’effettuarsi.

Il marchese Pallavicini giunse perfino ad offrire la propria dimissione a Garibaldi, che non osò accettarla, o non volle, comprendendo infine che allontanando un uomo dell’onestà e del patriotismo del Pallavicino, dell’amicizia, anzi, della devozione sincera, del quale non poteva in verun modo dubitare, si riduceva a distaccarsi da lui, piuttostochè rinunziare alla pronta convocazione dei popolari comizi, bisognava che questo consiglio fosse il più giusto e il più saggio.

Il Pallavicino ebbe a ricompensa dalla gratitudine del Governo di Vittorio Emanuele il collare dell’Annunziata, come, prima di lui, l’avevano avuto Ricasoli e Farini. Ciò non indusse però l’onorevole marchese a distaccarsi dai suoi amici dell’opposizione progressista in Senato, e molto meno dal liberatore della Sicilia.

Il Governo com’era naturale fece tutte le offerte le più sincere e le più benevoli al Pallavicino, onde consentisse ad accettare un’alta destinazione; il Pallavicino rifiutò costantemente, quanto dignitosamente.

I suoi rapporti col generale Garibaldi, allentatisi alquanto per il contrasto di Napoli, furono stretti più di prima e l’onorevole marchese visse quasi in disparte, intervenendo solo di tempo in tempo alle sedute pubbliche del Senato. Cadde il ministero Ricasoli e sorse quello presieduto dal commendatore Rattazzi, il quale come ognun si ricorda passava in quel tempo per essere in ottimo accordo col Garibaldi.

Infatti, in quel gabinetto sedeva un Depretis, noto per appartenere alle file più avanzate del centro si-