Pagina:Canti (Sole).pdf/196

Da Wikisource.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

il viggianese 139


Ed or che vale se folto il grano
    Le coste indora del mio paese?
    Ed or la vite fiorisce invano
                    Pel Viggianese!

Verrà l’ottobre; ma non più lieti
    Ricanteremo gli usati cori:
    Nè fremeranno lungo i vigneti
                    L’arpe e gli amori!

O rondinella! Ripiglia il volo,
    Che il mio cammino ripiglio anch’io:
    Splende pietoso per ogni suolo
                    L’occhio di Dio!

Tu, peregrina, d’un’altra sponda
    Le torri e i laghi saluterai,
    E il nido a l’orlo d’un’altra gronda
                    Sospenderai!

Io vagabondo per varie genti,
    Le mie piangendo balze Lucane,
    Andrò chiedendo co’ miei concenti
                    Lagrime e pane!

                                     Giugno 1858.