Pagina:Cuoco, Vincenzo – Platone in Italia, Vol. I, 1928 – BEIC 1793340.djvu/186

Da Wikisource.

È orribile la descrizione delle miserie a cui Reggio fu ridotta per l’assedio, e delle crudeltá che Dionisio vi commise dopo la resa. Per rendersi piú forte, Dionisio suscitò i bruzi alla rivolta contro i lucani. Io ho ragione di credere che allora i bruzi incominciarono a figurare come nazione indipendente; che essi, e non i lucani (coi quali spesso si confondono), furono quelli che si collegarono con Dionisio e disfecero l’esercito de’ turi. La sollevazione dei bruzi fu sollevazione di libertá, e pare che fosse stata spinta fino a quegli estremi che toccano l’anarchia e che si fosse comunicata a molte altre cittá, specialmente ad Eraclea, dove il popolo uccise tutti gli ottimati, e tra gli altri Filolao, accusato di ambir la tirannide. Questa parte della nostra storia è la piú confusa ed oscura. I pitagorici dovean esser nemici di Dionisio, perché erano nemici di quello spirito di oclocrazia che Dionisio ed i bruzi fomentavano, e perché predicavano l’unione tra i popoli d’Italia. La storia ci ha conservata qualche memoria delle sollevazioni che Dionisio suscitò da per tutto contro i pittagorici. Polieno ci racconta che Eufemo, capo del collegio pitagorico in Metaponto, meritò lo sdegno di Dionisio appunto per quelle massime che si opponevano alli suoi disegni. Questi è quell’Eufemo, che, condannato a morte, chiese tre mesi di tempo per poter andare in Samo, sua patria, a dar ordine ai suoi affari. Eurito, suo amico, si costitui in carcere per lui. Eufemo ritardò qualche giorno a ritornare, e l’amico sarebbe morto, se lo spettacolo di tanta amicizia non avesse commosso Dionisio a segno di desiderare di esser ammesso per terzo fra loro. Dionisio, coi suoi disegni e coi suoi tentativi, non si rimase tra i confini della Magna Grecia. Egli dichiarò la guerra agli etrusci e saccheggiò il tempio di Argilla. I siracusani erano giá padroni d’Ischia. Fondò delle colonie sull’Adriatico, e vi è molta probabilitá che Ancona sia stata fondata da lui. Prese al suo soldo una parte di quei galli, che erano stati disfatti,in Roma. Tutte queste operazioni non potevano far a meno di non destar gelosia anche nei popoli mediterranei; e questa è forse la ragione per cui vediamo prender parte ne’ concili anche Ponzio, che allora era capo della repubblica sannitica(i). (1) Diodoro siculo; Giustino; Polieno; Strabone, VI, ecc. ecc.; Murisani, Marmi reggini; Grimaldi, Annali, voi. I e IL Vedi Appendice III.