Vai al contenuto

Pagina:Cuoco, Vincenzo – Scritti vari – Periodo milanese, 1924 – BEIC 1795489.djvu/48

Da Wikisource.

versia che il desiderio e la facilitá di conquistare una colonia sono molto maggiori di quelle di conquistare una metropoli.

La Porta, io lo ripeto, non è trattenuta neanche da questa considerazione di doppia rivalitá. La Francia è troppo lontana per poter conquistare parte de’ domini della Porta. L’esempio dell’occupazione dell’Egitto non si ripeterá piú: era scorso piú di un secolo da che era stato progettato al gabinetto di Versailles (e sembrerá strano che il primo progetto sia stato dato da un uomo che non era né politico né guerriero, ma metafisico-matematico-letterato, da Leibnizio); e forse, se si eseguiva allora, l’Egitto si sarebbe piú facilmente conservato. Oggi il caso è diverso, perché sarebbero necessarie due cose: che lo stato interno dell’Egitto si conservasse qual è, facile, aperto all’occupazione, e che si cangiassero quei rapporti politici esterni che ne rendon difficile Paccesso e la comunicazione. Ognun vede che, di queste due cose, la prima si cangerá avanti della seconda. Forse un giorno 1 ’ Egitto non sará piú una facilissima conquista per nessuno; ed oggi non lo è che per i soli inglesi : quegli stessi inglesi, che possono occupare quando vogliono tutte le isole che tanta parte formati dell’impero turco; quegl’inglesi, nella politica de’ quali vi è che nell’impero turco un cangiamento è inevitabile, e che bisogna affrettarlo, onde non lo facciati gli altri popoli con loro vantaggio (*>.

Inglesi, russi, austriaci: ecco i rivali naturali dell’impero turco in Europa. Se la potenza turca fosse meglio ordinata nell’interno, se non si trovasse in quella debolezza in cui si trova, forse potrebbe opporre un rivale all’altro. Ma la preda è troppo facile, ed in tal caso tutti si riuniscono contro il piú debole. Questa osservazione non è sfuggita a Mably, il quale dice che l’Austria e la Russia saranno amiche finché avranno speranze e facilitá a far conquiste sul Turco: poi diventeranno rivali. L’Inghilterra mostrò nell’ultima guerra di prendere il partito del Turco; ma fu quello un effetto accidentale, nato (i) Vedi il Viaggio fatto in Grecia nei /79J da un inglese anonimo, ma che avea missione dal suo governo.