Vai al contenuto

Pagina:Cuoco, Vincenzo – Scritti vari – Periodo milanese, 1924 – BEIC 1795489.djvu/49

Da Wikisource.

dalla momentanea politica della Francia, che era rimasta indolente spettattrice delle conquiste austriache e russe; e forse il principal fine dell’Inghilterra allora fu quello di partecipare di quell’ascendente sulla Porta, che fino a quell’epoca la Francia avea conservato indiviso con ogni altra potenza europea. Insomma l’interesse dell’Inghilterra sará forse quello di conservar la Porta nello stato in cui si trova: ma, siccome conosce non potere, per la sua posizione e per la stessa natura delle sue forze, impedire un cangiamento, se mai avvenisse, cosí spia i momenti; e, quando non può ritardarlo, il suo interesse è quello di affrettarlo. La Prussia e la Svezia non possono bilanciare l’Austria e la Russia riunite insieme. E la Porta non ha altro difensore che la Francia: difensore oggi tanto piú utile quanto piú imminente sembra un cangiamento ne’ suoi domini. Tutti i vincoli sociali sono rotti; da per tutto, insubordinazione, indisciplinatezza, furor di partiti, guerre civili; e, tra le guerre, tra i partiti, la Russia ha sempre per sé il favore di una religione, che è seguita da tre quarti della popolazione e che è schiava in Costantinopoli, mentre è sul trono in Pietroburgo. La Turchia è in uno stato di estrema debolezza, quasi di cangrena. Or le parti deboli sono le prime a provar cangiamento; e le idee, i progetti, gli avvenimenti della Turchia forse influiranno piú che non si crede a determinare il corso che prenderanno le cose nelle altre parti dell’Europa.

14 gennaio - 11 agosto 1804.