Pagina:De Sanctis, Francesco – Saggi critici, Vol. III, 1974 – BEIC 1804859.djvu/220

Da Wikisource.
2i4 saggi critici


Qualsivoglia forma piú a lei somigliante non è lei:

                                                             e s’anco pari alcuna
Ti fosse al volto, agli atti, alla favella,
Saria cosí conforme assai men bella.
               

Pure il giovane ha fede di trovarla in terra, e crede di averla trovata in quella donna che gli fa battere il cuore e scolorile il viso, perché ciò che vagheggia e ama in quella, è appunto lei, la sua idea. La mutola parla, l’invisibile si vede, i contorni si fissano, quella donna lí è l’ideale, e il giovane vi si appaga e non cerca altro. Questo miracolo operato dalla gioventú toghe il contrasto e la fusione grottesca tra divino e umano, introduce l’ideale nella vita, lo fa umano, lo rende partecipe delle gioie e de’ dolori umani.

Se il Leopardi fosse giovane e concepisse come giovane, questo miracolo avrebbe rappresentato. Avremmo visto la statua sotto le braccia supplichevoli di Pigmalione palpitare e rendere il bacio d’amore.

Ma la gioventú è ita, e non è che una memoria, divenuta essa medesima un ideale muto e sparente. E non è maraviglia che a quella immagine Leopardi figuri la donna. La sua Silvia e la sua Nerina non è che quello ideale divino sotto apparenza terrena.

La sua donna è innanzi tutto una memoria, come la sua gioventú. È la giovinetta, «nel fior degli anni estinta, quand’è il viver piú dolce», rimasta viva nella memoria dell’amante.

La memoria è la regina delle muse. Essa è la grande maga trasformatrice che scorpora e idealizza la vita. Della donna amata a poco a poco non rimane nell’immaginazione che la parte piú spirituale, inviolabile al tatto, il sorriso, lo sguardo, il suono della voce, la fisonomia, il sentimento. Ti è innanzi il fantasma di quello che un giorno fu corpo, e simile in tutto al primo fantasma evocato dalla fantasia giovanile. Se non che questo è il fantasma del desiderio, e quello è il fantasma della memoria. L’uno è accompagnato dalla fede che esso dee ap-