Vai al contenuto

Pagina:Delle strade ferrate e della loro futura influenza in Europa.djvu/77

Da Wikisource.

63

città, che le circondano, ravvicinate dalla brevità delle vie, sono esse per chiamare a se parte del commercio e dell’industria delle capitali stesse?.... Per quanto sia difficile scoprire nell’avvenire il moto del commercio che sta per essere sconvolto dalla forza di una potente novità, desumendo la mia risposta dalle teorie generali, parmi di poter dire che, siccome il commercio e l’industria seguono la legge dell’economia di spesa e di tempo, che apprezzano sempre le località che loro porgono con questi vantaggi anche l’occasione di acquistare le materie, di cui hanno d’uopo nell’esercizio del loro lavoro, perciò penso che le città, in cui più abbondano le materie prime, siano per chiamare a se l’industria, e questa il commercio. Così il valore delle mercedi di un dato paese può determinare