Pagina:Gramsci - Quaderni del carcere, Einaudi, II.djvu/347

Da Wikisource.

1022 QUADERNO 8 (XXVIII) correnti che presentano un colorito religioso o un colorito politico a seconda della tradizione storica. § ( 132). Machiavelli. La passione. _ Se il .concetto crociano della passione come momento della politica1 si urta nella difficoltà di spigare ejdusfìficare le formazioni politi- e permanenti come i partiti e ancoroiu eli esèrcîTrrrazîo- ^ermanenti come 1 partiti e ancor più gii esercì e glTStati maggiori, poiché non si può concepire una 5ne"orgànizzata razionalità ermanentemente senza che essìfcli- ven one ponderata, cioè sione, la soluzione non può trovarsi se non nellaidentifica- zione 11 politica ed economia; la politica e azione perma- nente e dà nascita a organizzazioni permanenti in quanto appunto^sîTdentifica con l'economia. Ma essa anche se ne di- stingue e perciò può parlarsi separatamente di economia e di politica e può parlarsi di «passione politica» come di impulso immediato all’azione che nasce sul terreno «permanente e organico» della vita economica, ma lo supera, facendo entrare in gioco sentimenti e aspirazioni nella cui atmosfera incandescente lo stesso calcolo della vita umana individuale ubbidisce a leggi diverse da quelle del tornaconto individuale ecc. § ( 133 ). Lorianismo. Giuseppe De Lorenzo. Anche alcuni aspetti dell'attività intellettuale del De Lorenzo rientrano nella categoria del Lorianismo. Tuttavia occorre con lui essere discreti!. 42bis § (134)- Passato e presente. Un giudizio su Paolo Bo- selli. Nella commemorazione di Paolo Boselli scritta in «Gerarchia» (marzo 1932) da Filippo Caparelli è contenuto questo spunto: «Sembra forse un po' strano che in quegli anni (del Risorgimento) cosi pieni di mirabili vicende, egli non pensasse ad attingere ad altre fonti, che pur si presentavano copiose e degnissime, e cioè al diretto contatto con la vita, questi generosi entusiasmi. Invece non bisogna