Pagina:Gramsci - Quaderni del carcere, Einaudi, II.djvu/560

Da Wikisource.

i932-I935: la filosofia di b. croce i 1235 reazione a!T« economismo » e al meccanids iene si presenti come superamento distruttivo della filoso- raxis. /\ncne nei giudizio dei pensiero crociano va- "tettrriterte-ebe una corrente filosofica deve essere criticata e valutata non per quello che pretende di essere, ma per quello che è realmente e si manifesta nelle opere storiche concrete. Per la filosofia della praxis lo stesso metodo spe- culativo non ^futilità, ma è stato teçnndo dLvalori «strumentali» del pensiero nëtIo~svoïgiïnento della cultura, va- lórTstrumentali^rhe la filosofia dellaTpraxis si è incorporata (la dialettica, percscinpiu). Il pensiero del Croce deve dun~ que, per lo meno, essere apprezzato come valore strumentale, e cosi si può dire che esso ha energicamente attirato l’attenzione suirimportanza dei fatti di cultura e di pensiero nello sviluppo della storia, sulla funzione dei grandi intellettuali nella vita organica della società civile e dello Stato, sul momento dell’egemonia e del consenso come forma necessaria del blocco storico concreto. Che ciò non sia « futile» è dimostrato dal fatto che contemporaneamente al Croce, il più grande teorico moderno della filosofia della praxis, ne 7C0U tenïïT "terreno 5gia politica, fra in opposizione alle diverse tendenze T5nomistiche » rivalutato il tronte di lotta culturale ë costruito la dottrina^lelregemoma come complemento della teorìa dello Statn-fnr?a p/mmp f^rma^ttua1e!5ella^lottrina quarantottesca della « rivoluzione permanente » *. Per la losofia della praxis, la concezione della storia etico-politica, in quanto indipendente da ogni concezione realistica, può essere assunta | come un «canone empirico» di ricerca storica da tener sempre presente nell’esame e nell’approfondimento dello sviluppo storico, se si vuol fare storia integrale e non storia parziale ed estrinseca (storia delle forze economiche come tali ecc.). 50 tJ Elementi di storia etico-politica nella filosofia defe^pTaxis : concetto di egemonia, rivalutazione del fronte filosofico, studio sistematico della funzione degli intellettuali nella vita statale e storica, dottrina del partito