Vai al contenuto

Pagina:Guido Carocci I dintorni di Firenze 01.djvu/221

Da Wikisource.

BARRIERA DEL PONTE ROSSO. 179

Torre all'Olmo. - Villa Guadagni. — La villa è costruzione moderna, mentre la parte antica del fabbricato è una solida torre di pietra di carattere medioevale con pochi locali annessi. Data l'importanza militare che la via Faentina aveva per la difesa di Firenze, sorgevano numerose, specialmente nell’alta valle del Mugnone verso il passo delle Croci, delle torri che servivano per i segnali e per la guardia. Fra coteste torri quella dell’Olmo, oggi de’ Marchesi Guadagni, è fra le meglio conservate nel loro carattere originale. Essa era fin dal XIV secolo proprietà della famiglia Busini che in questa contrada ebbe per li corso di varj secoli numerosi possessi.

L’Olmo. - Villa Capacci. — È un grandioso fabbricato munito di bastioni e di una robusta cinta di mura entro la quale si accede per una pittoresca porta. In qualche parte il fabbricato presenta i caratteri delle costruzioni medievali, mentre altre parti aggiunte successivamente, sono opera de’ primi del xvn secolo. In origine, l’Olmo era appunto uno dei castelletti che, proprietà di varie famiglie, sorgevano nell’alta valle del Mugnone quasi a guardia della via Faentina, una delle più antiche del territorio fiorentino. Apparteneva alla celebre e potente famiglia Busini, la quale sembra però che lo lasciasse in abbandono, perchè nel 1470 era descritto come «un palazzo rovinato». In cotesto stesso anno, a dì 15 di settembre, Benedetto di Jacopo Busini lo vendeva allo spedale di S. Maria Nuova, il quale ne fece centro di una vasta fattoria costituita da molti beni acquistati o ricevuti in dono o in permuta. Un’iscrizione esistente nella villa ricorda come la fabbrica fosse restaurata nel 1616 a tempo dello spedalingo Messer Barnaba degli Oddi ed è certo in quell’epoca che gli ampj locali divisi in tre corpi di fabbrica vennero destinati ad accogliere i grani, i legnami e gli altri prodotti della fattoria. La villa dell’Olmo, che è un interessante e raro esempio delle fattorie o grance delle istituzioni ospitaliere, è oggi un soggiorno delizioso corredato di un ampio e bellissimo parco ricco di boschi e di laghetti.