Vai al contenuto

Pagina:Il vicario di wakefield.djvu/157

Da Wikisource.
148 il vicario di wakefield.

mo delitto, sebbene dal pentimento lavato, aveva in lei lasciata l’invidia e la gelosia. Però, mille vie io tentai onde alleviarle gli affanni, pe’ suoi dimenticando i miei propri, ed affastellando istoriette aggradevoli ed ameni racconti, quanti me ne prestava la lettura ed una vasta memoria. “Mia cara figliuola,” io le diceva, “la nostra felicità sta nelle mani di Tale che per cento eventi stranissimi può a noi ridonarla, e d’ogni nostra previdenza si ride. E s’egli è mestieri d’esempio a persuadertene, odi la novella raccontata da un grave istorico, quantunque alcuna volta favoloso egli sia:

Matilda, come che tenera giovinetta, fu sposata ad un nobile napolitano di signorile casato, e rimase vedova e madre quando appena aveva compiuti quindici anni. Stando ella un giorno accarezzando il suo bambino ad una finestra del palazzo che guardava sul fiume Vulturno, improvvisamente il fanciullino si spiccò dalle braccia di lei; e venuto a cadere nelle sottoposte acque, disparve. Colpita la madre da súbito terrore, e desiderosa di salvarlo, saltò dietro a lui disperata nel fiume. Ma toltole il potere soccorrere in alcuna guisa il povero figliuolo, ella stessa a mala pena si trasse dalla corrente, arrampicandosi sull’opposta riva. E capitata in mezzo ad alcuni soldati francesi che allora allora mettevano a sacco quelle terre, ne fu menata prigione.

Guerreggiando tra di loro i popoli di Francia e d’Italia con somma crudeltà, stavano in procinto i Francesi di commettere sull’infelice que’ due eccessi che la barbarie suggerisce e la libidine. Ma per buona ventura, ad una sì infame deliberazione si oppose un giovane capitano che ad onta della fretta con cui gli era forza fuggire, presela in groppa, e lei salva e confortata condusse seco quel pio alla patria. Le bellezze della donna, a prima giunta, avevano allettati gli sguardi, e dalle qualità dell’animo di lei fu presto allacciato anche il cuore del capitano. Il perchè fecero tra di loro con sommo diletto le