Pagina:L'elemento germanico nella lingua italiana.djvu/52

Da Wikisource.
24 balcone — baldo.


Balcone, sporto, poggiuolo, finestra, loggia (Villani, Petrarca). Paralleli; fr. balcon (derivato dall’it. nel sec. 16-17), sp. balcon, port. balcâo, d’ug. sig. È un dimin. di balco con forte specializzazione di senso. Anche ing. balcony e tm. Balckon sono riflessi romanzi rientrati nel territorio ger. mediante il francese. Bl. balcones ricorre in Discipl. Farfensis, Iscriz. di S. Procol. Veron.; s’incontra anche un bl. balcius in senso di “finestra aperta”.

Baldo, ardito, lieto e sicuro (Novellino, Dante). Risp.: prov. baut, baudos, afr. bald, baut, a. cat. baud d’ug. sig. Base ger. occid. bald svoltosi in aat. bald, pald, mat. balt ardito, franco, veloce, ardente, tm. baldig pronto, avv. bald tosto, presto; ags. bald, beald, ing. bold, anrd. ballr ardito, audace, temerario; inoltre anrd. baldr, ags. bealdor principe, Balder nome pr. d’un dio. Il got. presenta vb. balthjan osare, arrischiarsi, balthei franchezza παρρησία, avv. balthaba con franchezza; l’agg. sarebbe * balths. Iornandes e Ottone di Frisinga ci dicono espressamente che Alarico fu soprannominato Balthas cioè “audace” per il suo valore militare. Tuttavia non credo che questo ceppo ger. entrasse nel campo rom. per opera dei Goti, poichè è affatto ignoto allo sp. e port. che da essi ebbero il maggior contingente di vocaboli ger. A noi venne senza dubbio per mezzo dei Longobardi, anche perchè in it. presenta precisamente il signif. di “ardimento” che è il dominante dell’aat., laddove nel got. e in generale nel ger. primitivo sembra fosse quello di “prestezza, franchezza”. Inoltre nel ramo dell’aat. esso ebbe una grande diffusione e moltiplicità di forme che posson vedersi nello Schade p. 37. Anche il Mackel opina che il ceppo bald entrasse per tempissimo in rom., nonostante che non presenti il grado fonico del ger. primitivo, e che non compaia nel bl. altro che molto tardi. Questo bl. ci offre il singolarissimo avv. baldaciter arditamente, usato da Sire Raoul verso il 1180 nel De Gest. Frid. I. Anche nel campo rom., o meglio nell’it.,