![]() |
Questa pagina è stata trascritta e formattata, ma deve essere riletta. | ![]() |
254 |
cielo[1]. Egli tenne l’officio del pontificato[2] sette anni in Antiochia, e venticinque anni fu sommo pontefice in Roma. Ma alla fine Nerone imperatore lo fece crucifiggere, cui capo di sotto e’ piedi di sopra. Egli[3] visse trentaott’anni, dopo la passione di Cristo. E due giorni[4] all’uscita di giugno rendè lo spirito a Dio. E fu sepolto in Roma, in verso il sole levante.
Capitolo X.
Di santo Paulo apostolo[5].
Paulo vale tanto a dire, come meraviglioso, che in primieramente egli aveva nome Saulo. Egli fu angelo tra gli uomini, e avvocato delli Giudei. E quando Iddio lo chiamò, egli cadde in terra, e
- ↑ Il t ed il ms. Vis. più parco: qui s’en aloit au ciel contremont, senza parlare di diavoli ed incantamento.
- ↑ Il t l’office d’apostole. Forse voleva dire apostolico, come legge il ms. Vis. in significato di papa. Così anche sopra nella illustrazione al capitolo XXXVIII del Lib. I.
- ↑ Il t. Et ce fu, che torna a dire lo stesso.
- ↑ Corrette le stampe: E due giorni ed un mese all’uscita di giugno, col t II jors a l’issue de juignet. Il ms. Vis. III giorni. Il t XXXVI anz: due codici del Chabaille seguiti da Bono XXXVIII.
- ↑ Il t ed il ms. Vis. De saint Pol.