Pagina:Le opere di Galileo Galilei VII.djvu/386

Da Wikisource.
378 dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo.

prima per l’arco BFD e poi per l’altro DGB, e le lor prime apparizioni e l’ultime occultazioni, fatte intorno a i punti B, D, saranno equilibrate, e non quelle più o meno elevate di queste. Ma se noi porremo la Terra in tal luogo dell’eclittica, che nè il finitore ABCD nè il meridiano AC passi per i poli dell’asse EI, come adesso vi mostro disegnando questa terza figura, dove il polo apparente E casca tra l’arco del terminatore AB e la sezione del meridiano AC, il diametro del cerchio massimo sarà FOG ed il semicerchio apparente FNG, e l’occulto GSF: quello, incurvato col suo convesso N verso la parte inferiore; e questo, piegato col suo colmo S verso la parte superiore del Sole: gl’ingressi e l’uscite delle macchie, cioè i termini F, G, non saranno librati, come i passati B, D, ma l’ F più basso e ’l G più alto ma ben con minor differenza che nella prima figura; l’arco ancora FNG sarà incurvato, ma non tanto quanto il precedente BFD: onde in tal costituzione i passaggi delle macchie saranno ascendenti dalla parte sinistra F verso la destra G, e saranno fatti per linee curve. Ed intendendo la Terra esser collocata nel sito diametralmente opposto, sì che l’emisferio del Sole adesso occulto sia il veduto, e dal medesimo finitore ABCD terminato, manifestamente si scorge che il corso delle macchie sarà per l’arco GSF, cominciando dal punto sublime G, che pur sarà dalla sinistra del riguardante, ed andando a terminare, descendendo verso la destra, nel punto F. Inteso quanto sin qui ho esposto, non credo che resti difficultà veruna in comprender come dal passare il terminatore dei solari emisferi per i poli della conversion del Sole o a quelli vicino o lontano, nascono tutte le diversità ne gli apparenti viaggi delle macchie, sì che quanto più essi poli saranno lontani da esso terminatore, tanto più i detti viaggi saranno incurvati e meno obbliqui onde nella massima lontananza, che è quando detti poli sono nella sezion del meridiano, la curvità è ridotta al sommo, ma l’obbliquità al minimo, cioè all’equilibrio, come dimostra la seconda figura; all’incontro, quando i poli sono nel terminatore, come mostra la prima figura, l’inclinazione è massima, ma la curvità è minima e ridotta alla rettitudine, partendosi il terminator da i poli, comincia la curvità a farsi sensibile con