![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
per due considerazioni che ella giudica essere importan¬
tissime, quantunque comunemente non avvertite. L’una si
è che ella confida dovere in successo di tempo gli uffici e
gli usi delle macchine venire a comprendere oltre le cose
5 materiali, anche le spirituali ; onde nella guisa che per
virtù di esse macchine siamo già liberi e sicuri dalle offese
dei fulmini e delle grandini, e da molti simili mali e spaventi,
cosi di mano in mano si abbiano a ritrovare, per modo di
esempio (e facciasi grazia alla novità dei nomi), qualche
10 parainvidia, qualche paracalunnie o paraperfidia o parafrodi ;
qualche filo di salute o altro ingegno che ci scampi dall’ egoi¬
smo, dal predominio della mediocrità, dalla prospera fortuna
degl’ insensati, de’ ribaldi e de’ vili, dall’ universale noncu¬
ranza e dalla miseria de’ saggi, de’ costumati e de’ magna-
15 nimi, e dagli altri si fatti incomodi, i quali da parecchi secoli
in qua sono meno possibili a distornare che già non furono
gli effetti dei fulmini e delle grandini. L’altra cagione e la
principale si è che disperando la miglior parte dei filosofi
di potersi mai curare i difetti del genere umano, i quali,
20 come si crede, sono assai maggiori e in più numero che
le virtù; e tenendosi per certo che sia piuttosto possibile
di rifarlo del tutto in una nuova stampa, o di sostituire in
suo luogo un altro, che di emendarlo; perciò l’Accademia
dei Sillografi reputa essere espedientissimo che gli uomini
4 AMF olire alle — 13 AMF dalla — 16 AMF manco possibili —
21 A virtù, — 23 A emendarlo,
I per rispetto di due considerazioni particolari — essere di sommo [di più |
rilievo — 2 quantunque com. non sieno avvertite [non sieno avv. com.] —
2 La prima — 3 dovere indubitatamente avvenire [accaderej che — 4 mac¬
chine in progresso di trmpo vengano a comprendere — 5 onde non altri-
menti [nel mrdo] — 7 de’ — 6 d'esempio — 10 paracalunnie o porafrodi
— 13 dalla noncuranza — 14 dei dei dei — 15 siffatti — che da —■
16 ad evitare che gli rfletti — 17 de' — 18 de' — 21 sia molto più
facile a — 22 o a 23 che od —> 24 de*