![]() |
Questa pagina è ancora da trascrivere o è incompleta. | ![]() |
DI FILIPPO OTTONIERI
CAPITOLO PRIMO.
Filippo Ottonieri, del quale prendo a scrivere alcuni
5 ragionamenti notabili, che parte ho uditi dalla sua propria
bocca, parte narrati da altri ; nacque, e visse il più del
tempo, a Nubiana, nella provincia di Valdivento; dove anche
mori poco addietro ; e dove non si ha memoria d’ alcuno
che fosse ingiuriato da lui, né con fatti né con parole. Fu
IO odiato comunemente da'suoi cittadini; perché parve pren¬
dere poco piacere di molte cose che sogliono essere amate
e cercate assai dalla maggior parte degli uomini; benché
non facesse alcun segno di avere in poca stima o di ripro¬
vare quelli che più di lui se ne dilettavano e le seguivano.
15 Si crede che egli fosse in effetto, e non solo nei pensieri,
ma nella pratica, quel che gli altri uomini del suo tempo
facevano professione di essere; cioè a dire filosofo. Perciò
parve «ingoiare dall'altra gente; benché non procurasse e
6 A altri. — nacque - 7 A tempo — Valdivento, — 8 A addietro,
— 9 A lui — IO A cittadini — 11 piacete ed ewer poco tollecito di —
12 A uomini, — 15 A petuieri — 17 A eiiere, — AMF dir —
18 A gente, — AM proccurawe
1-2 DEI DETTI MEMORABILI DI FILIPPO | OTTONIERI LIBRI DUE
LIBRO PRIMO — 5 ragionamenti che —- 13-4 «tima quelli che le cerca¬
vano e te ne dilett. pili di lui —» 17 voglio dir filoaofo — 18 ancorché