Pagina:Lezioni di analisi matematica.pdf/124

Da Wikisource.
108 capitolo vi — § 32

si deve per ogni numero ammettere l’esistenza di punti , differenti da , in cui la è definita e che soddisfano alla ; se , si deve per ogni numero ammettere l’esistenza dei numeri , per cui la è definita, e tali che 1.

Così, per esempio, non avrebbe senso parlare del , perchè la è definita soltanto nel campo formato dai valori della , che non sono inferiori a . Ed evidentemente vicino ad 1 per esempio, nell’intorno , ove non esistono valori di .

Osservazione 2a. Se i valori della , di cui si parla nelle precedenti definizioni, sono scelti tutti in intorni a sinistra del punto , allora, anzichè scrivere , si scrive spesso (se è finito) oppure (se è infinito). Si scrive oppure , se i valori considerati della sono scelti in intorni destri del punto . Le notazioni sono però usate anche in tali casi, se non vi è possibilità di un equivoco.

Si scrive anche e , anzichè e .

Così, per esempio, la è una funzione definita per tutti i valori della , il punto eccettuato. Ed è . Infatti, se è un numero piccolo a piacere, per i valori della dell’intorno del punto 1 è . In modo simile si prova che .

(Si ricordi che per è e che per è ).

Osservazione 3a. È essenziale notare che, pure esistendo il , può darsi benissimo che per la non sia definita, od anche che vi abbia un valore affatto distinto da , perchè,



  1. Questa proprietà si suole anche enunciare dicendo: Il punto è punto limite di