Pagina:Lezioni di analisi matematica.pdf/143

Da Wikisource.

FUNZIONI, LIMITI 127

Se si pone , e quindi , se ne deduce:

, donde .

Se esponiamo si trova:

; .


Dalla prima riga di queste formole si vede quanto semplice diventi il , appena si assuma il numero e come base di un sistema di logaritmi. Poichè questo limite si presenta continuamente nel calcolo, noi adotteremo d'ora in poi (salvo esplicita dichiarazione in contrario) questo numero e come base del sistema di logaritmi. I logaritmi così ottenuti si diranno neperiani, iperbolici, naturali.

Per uno studio geometrico dei limiti precedenti di vegga l'esempio terzo.


Esempi.


Dimostrare che .

Ris. Posto , si noti che

.


Se il capitale c è impiegato al tasso r (rapporto dell'interesse al capitale), esso, dopo un anno, diventa . Ma se il tasso è pagato per metà ad ogni semestre, il capitale dopo il 1° semestre è diventato ; e se tutta questa somma viene impiegata allo stesso tatto per il 2° semestre, si avrà alla fine dell'anno una somma . In generale se ad ogni parte dell'anno viene pagata la parte dell'interesse, che viene anch'essa impiegata allo stesso tasso per la residua parte dell'anno, il capitale c, dopo un anno, è diven-