Pagina:Lezioni di analisi matematica.pdf/201

Da Wikisource.

DERIVATE, DIFFERENZIALI 185

corrispondenza si rende biunivoca, se noi ci limitiamo a considerare, p. es., i valori della compresi tra e . Ad ogni valore possibile di sen (cioè ad ogni valore dell'intervallo corrisponderà allora un solo valore di ; e vicevera. Sarà allora:

per .


L'ambiguità di segno dovuta al radicale è dovuta all'arbitrarietà con cui possiamo scegliere l'arco di sinusoide che rende biunivoca la corrispondenza tra . Se adottiamo la convenzione fatta più sopra, siccome è scritto al posto , e per <math|x|<\frac{\pi}{2}</math> è positivo, si dovrà dare al radicale il segno . Scambiando il significato delle lettere si ha: Se , è .

γ) In modo simile si prova che, se , e quindi , e se , allora . Ciò che si può controllare, osservando che nelle attuali convenzioni e quindi , cosicchè devono avere derivate uguali e di segno opposto.

δ) Vogliamo derivare a funzione inversa della . Anche qui, se si vuole rendere determinata la math>y</math> è biunivoca la corrispondenza tra le si deve limitare in qualche modo la variabilità della , p. es., supponendo . De. resto le varie possibili determinazioni della si ottengono aggiungendo a una di esse un multiplo di , cioè una costante, e perciò hanno la stessa derivata. Si ha poi

.