Pagina:Mainati - Dialoghi piacevoli in dialetto vernacolo triestino, Trieste, Marenigh, 1828.pdf/104

Da Wikisource.

Ja. Ah! sì, sì. Nò me ricordèu che me hauei contà, perzè in chel dì me auei mandà in campagna a ordinàghe al mandriàr ch’el parèchis i chiauègli, i ordègn, lis brèntis, lis gulìdis, lis cosclàdis, lis fàuz, e ze che fàu bisògn per fa la uendèma.

Bas. Zièm al autàr grand.

Ja. Cui hau consagrà chest autàr grand? El Uèscou Anzol?

Bas. El Uèscou Anzol nol jera plui perzè el jera muàrt l’am miltreizènt otantatrèi, el Uèscou che xe uignù dopo, Enrico de Uildestain, hau consagrà l’autàr grand l’am miltreizènt e otantazìnch.

Ja. Donchia chest autàr l’hau consagrà el Uèscou Enrico de Uildestain.


Gia. Ah! sì, sì. Non mi sovvenivo del racconto che me ne faceste, perchè in quel giorno mi avevi mandato in campagna ad ordinare al campagnuolo, che prepari li cavecchi, le botti, le brente, le scodele, le cosclade 1, le falci, e tutto l’occorrente per fare la vendemmia.

Seb. Andiamo all’altare maggiore.

Gia. Chi consagrò quest’altare maggiore? Il Vescovo Angelo?

Seb. Il Vescovo Angelo non esisteva più perchè era morto l’anno milletrecento ottantatre, il Vescovo suo successore, Enrico di Wildenstein, consagrò l’altare maggiore l’anno milletrecento ottantacinque.

Gia. Dunque questo lo consagrò il Vescovo Enrico di Wildenstein.

  1. Cosclàda, significa una botte, che nel centro in luogo di turaccio ha una portella levatoja, e questa botte serve per trasportar le uve dalla vendemmia alla caneva.