Pagina:Mainati - Dialoghi piacevoli in dialetto vernacolo triestino, Trieste, Marenigh, 1828.pdf/28

Da Wikisource.

consumà. Chel de moltòm, e de chiàura xe el plui bom per l’aulìu; chel de manz e de la uàchia nol xe cussì bom. Se pol ànchia mèteghe dal nòglo, de lis tràpis coi sòui fuliz de l’ùa, e de ogni sorta de roba.

Zu. Aimò sai com che s’hau de gouernà l’aulìu.

M.r Bl. E mi te dich che ti nò sàsto gnènt.

Zu. Hai pur imparà dut che m’auei insegnà?

M.r Bl. Ma nò xe bastànza.

Zu. Ze dònchia ghe mànchia?

M.r Bl. Aimò mi te disarài. Quand che i aulìu saràm grandi, bisogna podàli.

Zu. Mi hai uidù a podà lis uì, ma no i aulìu, perzè no se pòdem mai.

M.r Bl. Cui t’hau insegnà che no se pòda l’aulìu, qualche sièmplo de mandriàr? Mi te dich, che

essere molto bene consumato. Quello di montone, e di capra, è il migliore per l’olivo, quello di bue, e di armenta è inferiore. Si può anche adoprare della sansa delle olive dopo fatto l’olio, di quella di uva, e di ogni altra qualità.

Gio. Ora io so come si hanno da coltivare gli olivi.

S.r Bia. Ed io ti dico, che non ne sai nulla.

Gio. Ho pure imparato tutto ciò che mi avete insegnato?

S.r Bia. Ma non è ancor sufficiente.

Gio. Dunque, che cosa ci manca?

S.r Bia. Ora te lo dirò. Quando gli olivi saranno fatti grandi, bisogna potarli.

Gio. Io ho veduto a potare le viti, ma nò gli olivi, perchè non si potano mai.

S.r Bia. Chi ti ha insegnato che non si potano gli olivi? Qualche ignorante di campagnuolo? Io ti dico