Pagina:Marino, Giambattista – Epistolario, Vol. I, 1911 – BEIC 1872860.djvu/207

Da Wikisource.

sempre in maschera, per imitar forse le damigelle che costumano anch’elle di andar mascherate. Quando piove è il miglior tempo che faccia, perché allora si lavano le strade; in altri tempi la broda e la mostarda vi baciano le mani, ed è una diavol di malta piú attaccaticcia e tenace che non è il male de’ suoi bordelli. Dissi male a dir «bordello», perché non ci è bordello: nondimeno (quest* è una delle stravaganze principali) per tutto se ne ritrova. In sul capo del Ponte nuovo, dove sta l’orologio che suona l’ore o ’l contrapunto, hanno messa in frontespizio eminente la statua della samaritana, forse (dicono alcuni) per ammaestrar le lemine con quel publico esempio a non avere ciascuna cinque mariti. Volete voi altro? Infino il parlar è pieno di stravaganze. L’oro s’appella «argento». Il far colazione si dice «digiunare». Le cittá son dette «ville». I medici, «i medicini». I vescovi, «vecchi». Le puttane, «garze». I ruffiani, «maccheroni». Il brodo, «un buglione», come se fussero della schiatta di Goffredo. Un «buso» significa un pezzo di legno. Avere una «botta» in su la gamba vuol dire uno stivale. Ultimamente quella facenda per cui si consuma la robba e la vita si chiama «vitto». Ma tra le stravaganze maggiori, «svettere» vai tanto quanto dar delle sferzate. Eccovi fatto un sommario delle qualitá della terra e delle usanze eli questa nazione. Di mano in mano vi darò poi dell’altre novelle. Apparecchiatemi dunque costi in Turino nel mio ritorno un bel gabbione da pormici dentro, perché se non vorrete ch’io vi scusi beffana alla festa di san Giovanni nella Balloria, vi potrò almeno servire alla finestra per parrocchetto, overo sarò buono per essere messo in piazza il giovedí grasso per passatempo de’ putti. Tenetemi intanto, signor Scoto mio caro, vivo nella vostra buona grazia, a cui di buon cuore mi raccomando, e fate i miei baciamani al conte Lodovico d’Aglié, al conte Lodovico Tesauro ed al nostro Onorato Clareti.

Di Parigi [1615].