Vai al contenuto

Pagina:Memorie storiche sulla città Sabazia ora Lago Sabatino.pdf/35

Da Wikisource.

21

che lo investì del titolo di Conte di tutta la Romagna, e se fosse più a lungo vissuto avrebbe certamente effettuato il suo magnifico e vasto piano, qual era di creare due Re della sua famiglia, uno cioè in Lombardia perchè fosse a portata di tenere a freno i Germani, che abitavano allora una parte delle Alpi, e potevano a loro genio invadere la sottoposta pianura, e l ’ altro in Toscana, perchè in unione con Roma potesse all’occasione esser pronto a reprimere i Francesi padroni allora della Sicilia, e del Regno di Napoli. E questo suo amor di famiglia non è strano il credere desse appunto motivo al Divino Dante di farlo così parlar di se stesso nel Canto XIX. dell’inferno

. E veramente fui figliuol dell’Orsa . Cupido sì per avanzar gli orsatti . Che sù l’avere, e qui me misi in borsa.

Posto dunque che il suddetto papa Niccolò III. amasse tanto la nobilissima sua Casa e per conseguenza il nipotismo, è forza credere che amasse del pari, ed avesse tutta la premura di aumentarne la potenza, procurando l’acquisto di nuovi feudi come fece, e costruirvi dei forti, che fossero capaci a sostenere sempre più la baronale Orsina dinastia, qualora fosse minacciata da altri baroni in ispecie dai Colonnesi nemici implacabili allora degli Orsini medesimi, perchè sostenitori acerrimi della parte guelfa contraria all’altra dei ghibellini seguita da loro. Non sarebbe dunque fuori di proposito nè stravagante paradosso credere, che nei tre anni del pontificato suddetto fosse dato principio e termine alla rocca, e quindi al paese di Bracciano dai Principi Bertoldo ed Orso fratelli, i quali doveano essere anche più ricchi e potenti degli altri, perchè forse più ben affetti ancora al pontefice loro Zio; poichè il fasto di quella Rocca non si scorge dalla storia del Sansovino così ligio agli Orsini, per cui a sentimento dell’eruditissimo Storico Gammurini è caduto in molti errori e falsità troppo chiare e palpabili, figurasse negli Avvennimenti dei Secoli anteriori al pontificato suddetto, come dimostrai poc’anzi nella narrativa riportata dell’origine e grandezza di quella illustre famiglia. Un altra ragione del pari convincente a mio credere, che la Rocca di Bracciano non esisteva prima di tal tempo, si è pur quella di sapere dalla storia, che il detto pontefice cessò di vivere nella rocca di Suriano dove era andato per godervi la villeggiatura. Dunque la Rocca di Bracciano o non esisteva ancora, o pure non era alla sua perfezione condotta, giacchè sappiamo del pari, che gli Orsini fissarono assai dopo per loro ordinario diporto la detta Rocca a preferenza di quella di Suriano medesimo. Ma per essere più che mai convinti, che Bracciano non sortì prima