Pagina:Nova polemica.djvu/70

Da Wikisource.
Jump to navigation Jump to search
42 prologo.

vi accorgete che c’è qualche cosa che vi trascina pei capelli (ne avete?), che vi trascina nelle lotte di Satana? Non vedete le transazioni che fate tutti i giorni colla vostra fede, le toppe che tutti i giorni dovete ricucire alle vostre candide stole? Ecco l’autore della Morale cattolica morto fuori dell’ortodossia cattolica, ecco il povero Aleardi che cantava l’immortalità dell’anima costretto a nominare professori che non ci credono, e il Prati farsi un Dio che vada d’accordo col regolamento del Senato e lo Zanella ammalare per la necessità di cantare fuori del Sillabo e tutti, tutti, tutti, fino ai minimi, fino ai pedagoghi di ragazze, dover scappare dalle prigioni della fede cieca, intera, romana, per vivere e per scrivere. Esiste l’arte anche fuori dalle formole del Gravina e del Soave e c’è tanta poesia nella coda di un fauno quanto nel piviale di un arcivescovo. Properzio è poeta quanto e più del Manzoni, e voi, cavallari crudeli, non potete più caricar di legnate i puledri che vogliono correre i prati, trovar nuovi pascoli e nuove vie. Maledite pure il dottore in zooiatria che li lasciò stalloni, ma persuadetevi che poeti laureati non ce ne sono